News

Da Novara alla sfida con Ronaldo: Bove mette la sua prima firma con l’Avellino

“Un ritorno alla origini” così è iniziata in estate la nuova avventura di Davide Bove ad Avellino. Lui campano, ma cresciuto a Novara. Il difensore ritrova l’aria di casa dopo tredici anni in maglia azzurra. In irpinia, Davide, deve ripartire da zero: nuova maglia, nuovi compagni e nuovi stimoli. Il bagaglio, però, è di quelli importanti. La crescita costante del classe ’98 è sotto gli occhi di tutti. La stagione è positiva e, proprio contro il Taranto, è arrivato anche il primo centro stagionale. La specialità della casa, il colpo di testa, per regalare tre punti alla squadra di Gautieri.

Avellino per ripartire: Bove si prende la scena

Quando si cambia squadra e lo si fa da un momento all’altro, integrarsi non è semplice. Bove svincolato dopo il fallimento del Novara si trova senza squadra. Non per molto, però, perché l’Avellino non ci pensa due volte a tesserarlo. Difensore dotato di un’ottima fisicità e che è cresciuto tanto anche sotto l’aspetto tecnico. La sua tranquillità nel gestire la retroguardia è un altro punto a suo favore e che ha spinto i biancoverdi a puntare sul classe ’98. 

Ad Avellino si ambienta subito, l’aria della Campania lo fa risentire a casa. Le prestazioni ci sono e, partita dopo partita, trova anche continuità nel minutaggio. In una squadra importante come quella biancoverde è normale entrare nel giro delle rotazioni, quindi anche lui si accomoda in panchina e si alterna con i compagni. Continuità che ha ritrovato poi nelle ultime settimane, dopo una parte centrale altalenante tra squalifica e panchine. Il gol di Taranto è la ciliegina della stagione che sin qui sta disputando Davide. Una rete pesante per gli irpini, dopo la sconfitta contro il Palermo, ora a soli tre punti dal Catanzaro secondo in classifica. La rincorsa è ripartita e porta la firma di Bove. Una ripartenza dopo una vita con l’azzurro di Novara addosso

La svolta tattica e una vita a Novara

Davide Bove inizia sin da piccolo a giocare a pallone. Il classe ’98 arriva a Novara nella categoria Pulcini e da lì saranno 13 anni di emozioni e di crescita. Stagione dopo stagione cresce e arriva fino alla Primavera, dove ha l’occasione di allenarsi spesso con la prima squadra. Diverse le convocazioni in Serie B, con Marco Baroni allenatore, e la possibilità di rubare dai compagni più esperti. 

Difensore centrale, ma la sua svolta tattica è arrivata proprio nel settore giovanile azzurro. Partito come terzino sinistro, poi spostato in mezzo viste le sue doti fisiche e la sua capacità dirompente di sovrastare gli avversari. Da lì la storia cambia e il futuro è quello che poi è stato scritto. Dal settore giovanile alla prima squadra: 13 anni, 69 presenze in C e 3 reti totali con i piemontesi. Nel mezzo una partita all’Olimpico in Coppa Italia contro la Lazio e un’amichevole prestigiosa in estate contro la Juventus e la marcatura su Ronaldo. Poi il fallimento… “Sono arrivato da bambino e me ne vado da uomo”, il saluto sui social strappa lacrime per chi come Bove si sentiva a casa con quella maglia addosso. Squadra che gli è stata vicina anche nel momento più brutto per la carriera di un calciatore.

I problemi cardiaci e la paura di dover smettere

A luglio 2019 il comunicato del Novara: “Emerso un problema cardiaco per Davide Bove”. Ti cade il mondo addosso, seppur sia una cosa lieve ma comunque da monitorare e che ti fa accantonare per qualche tempo i sogni nel cassetto. Tre lunghi mesi prima del rientro sul terreno gioco, un tempo infinito per chi, come Davide, ha voglia di mettersi a disposizione della squadra e lottare con i compagni. 

Lui che, nonostante lo stop forzato, non ha mai lasciato la squadra. Sempre al fianco dei compagni sia in allenamento e sia durante le partite. Una dimostrazione delle qualità morali di questo ragazzo, quasi lui a far forza ai suoi compagni. Il primo dicembre 2019 il ritorno in campo e il peggio è definitivamente lasciato alle spalle. Da Novara ad Avellino, Bove corre e sogna con la maglia dei campani

A cura di Simone Brianti 

Credit foto copertina: Arturo Greco/ Us Avellino

Redazione

Recent Posts

Foggia e Delio Rossi si separano: ora è ufficiale

Il comunicato del Foggia su Delio Rossi Ora è ufficiale: le strade del Foggia e…

9 minuti ago

Ternana, rinviata la decisione sul deferimento

Ufficiale il rinvio del deferimento per i rossoverdi: la situazione Novità importanti in casa Ternana.…

31 minuti ago

Rimini, ufficiali altri 3 punti di penalizzazione

Ennesima penalizzazione in arrivo per i biancorossi Continua a peggiorare la situazione del Rimini, che…

52 minuti ago

Foggia, per il post Rossi si sonda Barilari. In lizza anche Gattuso

Il club rossonero pensa al post Rossi. Si sonda la pista Enrico Barilari. In seguito…

3 ore ago

Rimini, divieto di trasferta ai tifosi per due mesi

Il comunicato ufficiale del club Arrivano brutte notizie per i tifosi del Rimini. Il decreto…

3 ore ago

La Lega Pro aderisce alla campagna “Io leggo perché”: la nota

L'iniziativa della Lega Pro che si terrà durante le 13esima e la 14esima giornata di…

3 ore ago