Avellino, cosa manca per la promozione? Le combinazioni per la Serie B

Credit: Avellino Calcio
L’Avellino è sempre più vicino alla promozione diretta. Ecco tutte le possibili combinazioni.
L’Avellino a due gionate dalle fine del girone C di Serie C, avvicina l’obiettivo promozione diretta. Il successo interno con il Monopoli e la contemporanea sconfitta dell’Audace Cerignola contro il Benevento porta la squadra di Biancolino a un passo dall’approdo in Serie B, che potrebbe avvenire già alla 37^ giornata.
Dopo un avvio difficile e il cambio in panchina, l’Avellino ha saputo ritrovare la sua identità, conquistando vittorie fondamentali che l’hanno portato al vertice della classifica. Le ottime prestazioni sono continuate anche dopo l’esclusione di Taranto e Turris dal campionato, che hanno ulteriormente alleggerito il cammino verso la promozione.
Per centrare il traguardo alla penultima giornata, i biancoverdi possono sperare in due combinazioni. Gli scontri diretti tra le due squadre sono in perfetta parità ma con cinque punti di distacco a due giornate dalla fine quest’aspetto passa in secondo piano.
Il primo vero match point per l’Avellino, dunque, si presenterà già alla 37^ giornata. La combinazione già detta potrebbe regalare ai campani la promozione in seconda serie.
Avellino in Serie B, le combinazioni
Due partite ormai separano l’Avellino dalla promozione diretta in Serie B. Il duello a distanza con l’Audace Cerignola, però, non è ancora finito. I punti di distacco sono divenuti cinque e nella 37^ giornata il sogno può diventare realtà. L’Avellino affronterà il Sorrento, mentre l’Audace Cerignola il Team Altamura. Ecco con quali risultati i biancoverdi possono diventare campioni del girone C:
- Alla 37^ giornata l’Avellino raggiungerebbe la promozione diretta in Serie B se vincesse contro il Sorrento, a prescindere dal risultato dell’Audace Cerignola
- Alla 37^ giornata l’Avellino raggiungerebbe la promozione diretta in Serie B se l’Audace Cerignola non battesse la Team Altamura, a prescindere dal proprio risultato nel derby con il Sorrento

Il momento dell’Avellino
La vittoria interna contro il Monopoli è solo la punta dell’iceberg del percorso intrapreso fino ad oggi dalla squadra di Biancolino, che è riuscita ad infilare la nona vittoria consecutiva. Una serie di successi che ha permesso all’Avellino prima di conquistare la vetta (dopo la vittoria per 1-0 contro il Potenza) e poi mantenere saldamente il controllo della classifica senza soffrire di vertigini.
15 gol segnati, solo 5 subiti nelle ultime 8 gare. Questo lo score della capolista, che privilegia la concretezza allo spettacolo. Risultati secchi, vittorie di misura, quasi tutte con un solo gol di scarto. Trend fatto proprio dopo l’ultima sconfitta, arrivata con il Foggia l’8 febbraio. Eccezion fatta per la partita contro il Trapani dello scorso 12 marzo, terminata 2-0, a Lescano e compagni è sempre bastato soltanto mettere il musetto davanti per conquistare i 3 punti. Si prospetta dunque un mese al cardiopalma per i campani che, dopo la partita con il Sorrento, se la vedranno all’ultima giornata in casa contro il Team Altamura con la promozione ormai a portata di mano.