News

Avellino Foggia 3-1: il tabellino

Avellino e Foggia sono tornate a sfidarsi. Le due formazioni sono scese in campo alle ore 18.30 nel match valido per il secondo turno eliminatorio della Coppa Italia Serie C. La partita è finita sul risultato di 3-1 per i padroni di casa, terzi in campionato e letteralmente trasformati dall’arrivo di Pazienza in panchina. Il Foggia di Cudini, invece, non attraversava un momento facile e questa sconfitta inciderà sul morale della squadra. I rossoneri dopo un buon avvio di stagione hanno subito una battuta d’arresto nelle ultime quattro giornate e ora occupano la nona posizione. L’Avellino, con questa vittoria, si qualifica quindi agli ottavi di finale di Coppa Italia Serie C.

credit foto: Foggia Calcio, Antonellis

La diretta testuale

90’+3′ – Termina la partita al Partenio-Lombrdi sul risultato di 3-1 per i padroni di casa. Avellino agli ottavi di Coppa Italia

90′ – Il quarto uomo assegna 3 minuti di recupero

85′ – Non si arrende il Foggia, con il tentativo di Peralta, che calcia però alto sopra la traversa

82′ – Grande occasione per i padroni di casa, con Patierno che sfiora il poker ma in posizione di fuorigioco

81′ – Cambia ancora l’Avellino Casarini da il cambio a Pezzella

77′ – Cambio per i padroni di casa, fuori Misto al suo posto Varela

75′ – Gol del Foggia! Riaprono la partita i rossoneri a 15′ dalla fine con il gol di testa di Martini appena entrato in campo

73′ – Doppio cambio per il Foggia: escono Vacca e Fiorini ed entrano Martini ed Embalo.

62′ – Doppio cambio per i padroni di casa, Mazzocco e Patierno al posto di D’Angelo e Tozaj

56′ – Terzo gol per i biancoverdi che chiudono potenzialmente la gara. D’Amico freddissimo dal dischetto e 3-0

55′ – Atterrato in area Maisto da Papazov, calcio di rigore per l’Avellino

52′ – Destro secco di Pezzella, e tap-in vincente di Sonny D’Angelo che raddoppia il risultato per i padroni di casa

46′ – È ricominciata la partita ad Avellino

45′ + 1′- Terminati i primi 45′ al Partenio-Lombardi

45′ – 1 minuto di recupero assegnato dall’arbitro

36′ – Conclusione potente da fuori area di Tozaj, ma che non sortisce l’effetto sperato

32′ – Vicinissimo il raddoppio per l’Avellino, con D’Angelo che supera il portiere ma non riesce a spingere con forza la palla in rete, salva Salines

26′- Avellino in vantaggio!! Tozaj di testa trova la sua prima rete stagionale.

19′- Ancora pericoloso il Foggia, con una punizione di Vacca. Ancora attento Pane!

14′- Prima occasione per il Foggia: Peralta ci prova dalla distanza. Ottimo intervento di Pane, che sventa il pericolo!

12′- Ancora Avellino pericoloso. Falbo di testa prova a sorprendere Dalmasso. Il suo tentativo termina però largo.

3′- Primo squillo dei padroni di casa. Si inserisce bene Falbo, che cerca Russo a pochi passi da Dalmasso. Il numero 10 biancoverde viene però anticipato dalla difesa rossonera!

1′- Inizia la sfida del Partenio Lombardi fra Avellino e Foggia!

Le formazioni

AVELLINO (3-5-2): Pane; Cancellotti, Dall’Oglio, Nosegbe-Susko; Sannipoli, Maisto, Pezzella, D’Angelo, Falbo; Russo, Tozaj. A disposizione: Pizzella, Ricciardi, Mazzocco, Palamara, Casarini, Varela, Fusco, Marconi, D’Amico, Patierno. All. M. Pazienza.

FOGGIA (3-5-2): Dalmasso; Salines, Riccardi, Papazov; Fiorini, Odjer, Vacca, Rossi, Vezzoni; Peralta, Tounkara. A disposizione: De Simone, Nobile, Garattoni, Pazienza, Agnelli, Schenetti, Di Noia, Rizzo, Di Modugno, Martini, Carillo, Tonin, Idrissou, Brancato, Embalo. All. M. Cudini

Foto: SS Monopoli

Avellino Foggia, i precedenti

Non si tratta del primo match tra le due squadre che si ritrovano a sfidarsi. Il match si è disputato lo scorso 17 settembre ed era valido per la terza giornata del campionato di Lega Pro, in quella occasione la partita terminò 0-0 ed era la prima di Pazienza sulla panchina dei biancoverdi.

Il regolamento

Il Secondo Turno Eliminatorio si svolge in gara unica ad eliminazione diretta. Otterranno la qualificazione al turno successivo le società che avranno segnato il maggior numero di reti. In caso di parità nel numero di reti segnate al termine della gara, verranno disputati due tempi supplementari della durata di 15 minuti ciascuno. Perdurando la parità anche al termine dei due tempi supplementari, l’arbitro procederà a far eseguire i tiri di rigore, con le modalità previste dal “Regolamento del Giuoco del Calcio”.

Redazione

Recent Posts

Giugliano, tentativo per Capuano in panchina: fiducia del club, i dettagli

La società gialloblu è a lavoro per il post-Cudini. ll Giugliano si prepara ad accogliere…

1 ora ago

Trapani, Fischnaller: un altoatesino alla conquista della Sicilia

L'altoatesino che sta facendo sognare il Trapani L'inizio di stagione della squadra di Aronica ai…

2 ore ago

Diaw un gol per rinascere: tre punti e una rete che mancava da quasi due anni

Il ritorno al gol di Diaw consegna al Cittadella la vittoria contro la Triestina. “Si…

3 ore ago

Catania, escluse lesioni per Cicerelli: la nota del club rossazzurro

La nota ufficiale diramata dal club siciliano. Sospiro di sollievo per il Catania: gli accertamenti…

3 ore ago

Giudice sportivo, 9^ giornata: ammende per Siracusa e Livorno. Una giornata a Palladini e a Morra

Le decisioni del Giudice Sportivo. In Serie C è terminata anche la nona giornata di…

4 ore ago

ESONERO UFFICIALE: il club ha deciso durante la sosta | Lascia la squadra al 13esimo posto

La società ha comunicato in via ufficiale la sua decisione: il punto della situazione e…

4 ore ago