News

Avellino, mini abbonamento per le prossime partite in casa

Ad Avellino c’è bisogno di ricompattare l’ambiente, lasciare i passi falsi alle spalle e guardare al futuro con ottimismo. La società biancoverde vuole stringersi attorno ai tifosi cercando l’ineguagliabile supporto degli “aficionados”.

La proposta della società

I vertici del club hanno deciso di introdurre un mini abbonamento per le prossime partite in casa. In questo modo si può contare su un pubblico “fisso” con conseguenti entrate certe ed immediate, facendo risparmiare qualcosina ai tifosi che accoglieranno la proposta. Le sfide in programma prossimamente saranno con il Taranto il 6 novembre alle ore 17.30, con il Picerno il 20 novembre alle 17.30. Poi i match intriganti con Bari e Foggia rispettivamente nel posticipo di sabato 6 dicembre alle ore 21 e nello scontro pomeridiano contro i satanelli alle ore 14.30 di venerdì 19 dicembre.

L’importanza del tifo ad Avellino

Per capire quanto incida positivamente la spinta del “Partenio” basta guardare il ruolino in casa. Tre pari e tre vittorie tra le mura amiche con un consistente bottino di 12 punti sui 18 disponibili. L’ultima a cadere in ordine cronologico è stata la Paganese battuta per 3-0. Anche in quella occasione in una bella cornice di pubblico, circa 2600 i tifosi presenti, con una buona rappresentanza nel settore ospiti. Il derby con gli azzurrostellati è stata la serata delle prime volte. Due calciatori hanno trovato la prima marcatura stagionale, Di Gaudio e Tito. L’ex attaccante di Parma e Verona, nonostante qualche problemino fisico di troppo, sta mostrando tutta la sua qualità negli ultimi metri. Per Fabio Tito si tratta della quarta rete con la maglia dell’Avellino in 51 presenze, la prima in questa stagione. L’ex Vibonese prima si lascia ipnotizzare da Baiocco e poi ribadisce in rete la sfera.

Foto gentilmente concessa da Orticalab.it. By Sandro Montefescuo

Le dichiarazioni dell’Amministratore Unico

Ad accompagnare l’introduzione dei mini abbonamenti ci sono le dichiarazioni dell’Amministratore Unico Giovanni D’Agostino. “È il momento di mettere da parte dissidi ed incomprensioni. È l’ora di stringerci tutti intorno al nostro amato lupo. Questa iniziativa nasce con lo scopo di vedere il Partenio-Lombardi pieno”. L’obiettivo è quello di chiamare a raccolta i tifosi per chiudere al meglio l’anno solare. “Solo tutti insieme, difendendo la nostra squadra come un vero branco di lupi sa fare, possiamo ritrovare l’entusiasmo necessario per affrontare le sfide nel migliore dei modi”.

Redazione

Recent Posts

Lecco, Aliberti tuona: “Stadio? Mi prendono in giro, pronto a trasferire la squadra”

Il presidente bluceleste attacca dopo la bocciatura della mozione sulla cabina elettrica e avverte: "Non…

10 ore ago

Crotone, ritorno alla vittoria nel segno di Gomez e Longo

Tris al Sorrento: i rossoblù ripartono. Il Crotone ritorna a sorridere: nella quattordicesima giornata del…

11 ore ago

Monopoli, accordo di massima tra Falzerano e il Fasano

Il giocatore è pronto a iniziare una nuova avventura con la maglia del Fasano. Marcello…

11 ore ago

Lecco, Furrer trascina i blucelesti alla vittoria e al secondo posto in solitaria

Nona vittoria in campionato per il Lecco: decisivo ancora una volta l'esterno spagnolo. Il Lecco…

11 ore ago

Giudice Sportivo, 14ª giornata: due turni di squalifica per Parker e Lanza, maxi multa per Livorno e Ternana

La nota ufficiale e i provvedimenti del Giudice Sportivo dopo la quattordicesima giornata. Archiviato ufficialmente…

12 ore ago

INTER-ARBITRI: Marotta finalmente confessa tutto | Ce ne sono ben 4 a libro paga del club

Le dichiarazioni del presidente dei nerazzurri. Il rapporto con la classe arbitrale è da sempre…

13 ore ago