News

Avellino-Monopoli, similitudini e differenze: tante sfide nelle sfida

Una delle partite più importanti di questo fine settimana sarà sicuramente Avellino-Monopoli. Il match, che andrà in scena domenica 23 alle 17.30, sarà una vera e propria lotta per il secondo posto in classifica del girone C. Per ora sono solo due i punti di distacco tra le due squadre, con il Monopoli attualmente sopra l’Avellino. I due undici si somigliano tanto, dal punto di vista statistico: entrambe le formazioni segnano e subiscono pochi gol. Per loro la differenza reti combacia perfettamente: tutte e due le formazioni hanno realizzato 25 gol e ne hanno subito. A dimostrazione di questi dati si può prendere la partita d’andata: allo stadio “Vito Simone Veneziani” Monopoli-Avellino finì in totale equilibrio, a reti inviolate (0-0).

Avellino-Monopoli per spezzare l’equilibrio

Tra Alberto Colombo e Piero Braglia sarà una sfida senza esclusione di colpi, i giocatori daranno il massimo per il loro primo appuntamento del 2022. Se il Monopoli riuscirà a non perdere in questa trasferta, potrà consolidare il proprio posto in classifica. Mentre se l’Avellino dovesse vincere potrebbe portarsi in vantaggio di un punto, conquistando il secondo posto. I pugliesi si affidano a Starita (9 reti) e Grandolfo (5 reti), i migliori realizzatori della squadra. L’Avellino invece dovrà iniziare l’anno senza Gagliano, tornato al Cagliari per giocare in serie A, ma potrà continuare a contare su Maniero (5 reti). Allo stadio “Partenio-Adriano Lombardi” si disputerà una doppia sfida. La prima sarà per il secondo posto in classifica, l’altra per definire chi sarà il bomber più incisivo. Starita è sicuramente l’uomo più atteso, i suoi 9 gol lo rendono già miglior marcatore della partita. L’ennesimo “scontro diretto” sarà tra Grandolfo e Maniero, entrambi fermi a quota 5 gol. Sulla carta regna l’equilibrio e i pronostici saranno da rinviare, resta una partita da guardare per 90 minuti prima di sapere il vincitore.

Avellino mister X

Dall’inizio del campionato, l’Avellino ha totalizzato 35 punti, vincendo 8 partite e perdendone una sola. Le restanti 11 partite sono finite in pareggio. Un dato curioso per la squadra campana che, anche con un po’ di sfortuna, ha realizzato un terzo dei punti a suon di pareggi. La stagione dei campani era iniziata con tre partite pareggiate ed è proseguita nello stesso modo alternando vittorie e “tante x”.

Redazione

Recent Posts

Pro Patria, Greco: “Con tutte le difficoltà, raggiungeremo l’obiettivo”

Le parole dell'allenatore della Pro Patria, Greco, in conferenza stampa La Pro Patria pareggia contro…

6 ore ago

Serie C, 13^ giornata: poker Cosenza, sorriso Ravenna. Cade ancora il Rimini

Tutti i risultati in tempo reale della 13^ giornata di Serie C. Altro weekend pieno…

7 ore ago

Pontedera, Millozzi dopo la sconfitta con il Guidonia: “Arbitraggio indisponente, poco rispetto per il nostro club”

La lettera del presidente del Pontedera, Simone Millozzi, dopo la sconfitta esterna rimediata dai toscani…

7 ore ago

Rimini, D’Alesio: “Onore ai miei ragazzi, altri avrebbero già mollato”

Filippo D'Alesio, allenatore del Rimini, è intervenuto in conferenza stampa al termine della gara esterna…

7 ore ago

Pro Patria-Lumezzane 1-1: il tabellino

Rivivi la sfida tra Pro Patria e Lumezzane Finisce con un pareggio la sfida tra…

8 ore ago

Lumezzane, Troise: “Mi dispiace non aver vinto, ma vedo una squadra in crescita”

Le parole dell'allenatore del Lumezzane, Troise, in conferenza stampa Un punto per il Lumezzane nel…

8 ore ago