Avellino, giro con il pullman scoperto per festeggiare la promozione

I tifosi dell'Avellino - credit_ Mario D'Argenio - www.lacasadic.com
La festa per la promozione in Serie B continua
È qui la festa? L’Avellino continua le celebrazioni per la promozione in Serie B anche dopo la fine del campionato. Al termine del match contro il Padova, valevole per la prima giornata della Supercoppa di Serie C, la società biancoverde ha organizzato un giro per le vie della città con il pullman scoperto.
Una festa continua per i tifosi del club campano, dopo l’abbraccio del popolo avellinese a margine della vittoria contro la Team Altamura nell’ultima giornata del girone C di Serie C. Il giusto riconoscimento per una squadra che ha riportato l’Avellino al termine di un’attesa lunga 7 anni.
Il club biancoverde ha diffuso il percorso che il mezzo seguirà al termine della premiazione per la vittoria del campionato. Si partirà ovviamente dal Partenio-Lombardi, seguendo Via Feola e Via Gasperi, fino ad arrivare a via Circumavallazione, a pochi chilometri dal centro storico. Tra andata e ritorno, un percorso di poco meno di 10 chilometri per festeggiare il ritorno dell’Avellino in Serie B.
Per onorare al meglio la festa, i ragazzi di Biancolino cercheranno di ottenere la vittoria nel primo match della Supercoppa di Serie C, contro il Padova di Andreoletti. Il sogno in casa Avellino si chiama double.
Avellino Padova, i convocati di Biancolino
Gli eroi della promozione dell’Avellino ci saranno tutti. Da Iannarilli a Patierno, passando per Cionek e Lescano. I biancoverdi inseguono quello che sarebbe uno storico trionfo, dopo aver vissuto una stagione trionfale nel girone C. Di seguito la lista completa dei convocati.
Portieri: 1 Iannarilli, 22 Guarnieri, 77 Marson;
Difensori: 2 Todisco, 5 Rigione, 23 Cagnano, 26 Cionek, 29 Cancellotti, 38 Frascatore, 56 Enrici, 75 Dachille, 79 Manzi;
Centrocampisti: 6 Palmiero, 8 Rocca, 19 Tribuzzi, 20 Palumbo, 21 Armellino, 24 Sounas, 55 Mutanda;
Attaccanti: 7 D’Ausilio, 9 Patierno, 10 Russo, 32 Lescano, 35 Zuberek, 91 Panico.

La stagione dell’Avellino
La stagione trionfale dell’Avellino era partita come un incubo. Le difficoltà delle prime giornate avevano portato all’esonero di Pazienza, sostituito con Biancolino, con la squadra scivolata addirittura al sedicesimo posto. Da quel momento l’annata biancoverde è cambiata radicalmente, fino alla promozione in Serie B, arrivata dopo la vittoria contro il Sorrento.
Patierno e compagni sono riusciti a mettere fine a un’attesa lunga addirittura 7 anni, ribaltando le difficoltà iniziali. Ora la festa è pronta ad arricchirsi ulteriormente, dopo che la squadra ha già ricevuto l’abbraccio del suo popolo già al termine della sfida contro la Team Altamura. Ma l’affetto del popolo avellinese, si sa, non conosce limiti.