News

Dalla Svizzera ad Avellino per regalare cioccolata a D’Agostino, Rastelli e i calciatori

Da Lugano alla sala stampa del Partenio-Lombardi di Avellino con uno zaino pieno di cioccolata svizzera. Un dolce dono per incoraggiare il presidente Angelo Antonio D’Agostino, il neo-allenatore Massimo Rastelli e i giocatori biancoverdi che, ovviamente, rimanderanno la scorpacciata a domenica sera dopo il big match con il Catanzaro. Soccorso Cresta, originario di Castelfranci, in provincia di Avellino, si è reso protagonista di un’iniziativa spontanea che ha regalato sorrisi e buon umore ai destinatari del pensiero. Un bel gesto che alimenta il clima positivo che l’Avellino sta ritrovando dopo il ritorno in panchina di Rastelli e il successo all’esordio contro la Virtus Francavilla.

Il tifoso Soccorso Cresta: “Da quando non siamo più in B è un’agonia senza le partite al nord”

Sono in pensione, sono tornato per una settimana in vista della commemorazione dei morti ma anche perché non ce la facevo più. Dovevo vedere una partita del mio Avellino. Da quando non siamo più in Serie B e non ci sono più partite al nord è un’agonia. Un’astinenza difficile da sopportare. Appena ho potuto, sono corso allo stadio e mi sono intrufolato per consegnare le tavolette a tutti. Un po’ di dolcezza dopo tante polemiche non guasta. Dobbiamo stare vicini alla squadra” ha spiegato Soccorso Cresta.

Avellino, Cresta e gli “Irpini del Nord più a Nord” e quel cellulare rotto per un gol di Ardemagni

Un tifoso decisamente popolare, che ha fondato un club di tifosi emigrati. “Irpini del Nord più a Nord”, è la scritta che campeggia al centro di una t-shirt che ha fatto stampare. La indossa fieramente quando è sugli spalti o a casa davanti al televisore per tifare il suo Avellino. A Novara, il 23 settembre 2017, distrusse il cellulare per festeggiare un gol di Matteo Ardemagni: “Ma ne valse la pena per la gioia che provai”.

Avellino, Cresta il tifoso maratoneta: a piedi da Lugano a Castelfranci

Soccorso Cresta ha un’altra passione oltre il calcio: il podismo. Il 17 agosto 2020 firmò un’impresa straordinaria quando si mise in viaggio, a piedi, dal Ticino all’Irpinia. Novecento chilometri per ripercorrere il cammino di una vita. Da Lugano a Castelfranci per realizzare un sogno diventato realtà, fare ritorno nel paese in cui è nato partendo dalla città che lo ha adottato quando aveva appena 17 anni e in cui ha trovato lavoro e ha messo su famiglia. Partì i 30 luglio da piazza della Riforma, dove sorge il Municipio della città elvetica dopo aver ricevuto i saluti del sindaco Marco Borradori e gli applausi dei suoi concittadini. Il suo viaggio terminò tra due ali di folla in festa, con l’abbraccio di sua moglie Maria e di sua figlia Simona e quello del secondo sindaco, Generoso Cresta. Toccate, tra le altre, le città di Cantù, Crema, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Bologna, Cesena, Rimini, Pesaro, Ancona, San Benedetto del Tronto, Pescara, Termoli, Campobasso e Pietrelcina. Al suo fianco il figlio Gabriele, che lo accompagnò in bici durante tutto il tragitto.

A cura di Marco Festa

Redazione

Recent Posts

Cristian Brocchi annuncia: “Non farò più l’allenatore”

L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…

10 ore ago

Renate Arzignano Valchiampo, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…

10 ore ago

Altro che nuovo ds, confermata in blocco la dirigenza: UFFICIALE anche l’allenatore fino al 2028

Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…

10 ore ago

Giana Erminio Virtus Verona, sky o now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…

11 ore ago

Guida ai playoff – Pineto: una spendida prima volta

Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…

12 ore ago

ULTIMORA, giornata rinviata in campionato: è ufficiale | Lo ha deciso il tribunale federale

Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…

12 ore ago