News

Nella contestazione l’Avellino trova la vittoria

L’Avellino risponde alle critiche conquistando tre punti fondamentali contro la Virtus Francavilla. In un clima di forte contestazione la squadra di Piero Braglia ottiene la seconda vittoria stagionale grazie al calcio di rigore conquistato da Di Gaudio e realizzato da Gagliano. Nonostante la vittoria sul campo, la Curva Sud ha cantato dei cori di forte disappunto nei confronti dell’allenatore, del diesse Salvatore Di Somma e della famiglia D’Agostino, proprietaria del club.

La settimana trascorsa ad Avellino è stata la più difficile per la nuova proprietà che, nonostante la brutta sconfitta contro il Monterosi, ha dato fiducia a Piero Braglia dando continuità al progetto d’inizio stagione.

La Curva Sud contesta, l’Avellino vince sul campo

In questa difficile situazione, la vittoria è quasi passata in secondo piano, coronato dal mancato saluto della squadra alla curva. Tornando alla partita, l’Avellino vince meritatamente, senza soffrire le incursioni avversarie. Gli irpini, seppur basandosi molto sulle individualità, crea molti problemi alla difesa della squadra allenata da Roberto Taurino. Il Francavilla nel primo tempo è apparso in difficoltà sulle percussioni di Di Gaudio e Micovschi.

Braglia non effettua una vera e propria rivoluzione come preannunciato. Ad inizio gara, lascia in panchina Maniero, per problemi muscolari, e Aloi. Al loro posto Gagliano e De Francesco che incidono positivamente sulla gara.  La presenza in campo dal primo minuto di Antonio Di Gaudio e Claudiu Micovschi si è subito fatta sentire nel 4-3-3.

L’allenatore toscano, nelle settimane precedenti, aveva sottolineato la mancanza degli esterni (assenti per infortuni) per esprimere al meglio il proprio gioco e in effetti l’Avellino sulle fasce ha dominato. I due calciatori hanno dato imprevedibilità alla manovra, galvanizzando i compagni di squadra, e alzando il baricentro impedendo qualsiasi genere di ripartenza alla squadra avversaria.

Continuità contro Fidelis Andria e Catania

Ma non era facile oggi conquistare i tre punti ed offrire una buona prestazione in un clima come quello che si respirava allo stadio Partenio. “Chi sostiene la squadra è libero di dire ciò che vuole. Oggi ho visto una squadra in crescita e che ha approcciato con il carattere adatto”. Cosi Piero Braglia in sala stampa risponde alle critiche delle ultime settimane, sottolineando: “Bisogna dare continuità a tutto questo. E’ un buon risultato arrivato in questa settimana ma dobbiamo lavorare sodo”.

A spezzare i toni, ci ha pensato anche il difensore Luigi Silvestri: “Non siamo in guerra con nessuno, dobbiamo e vogliamo riconquistare l’affetto del pubblico rimediando ai risultati finora mancati.” L’Avellino si appresta a vivere una settimana complessa, con la dura contestazione della tifoseria e due gare in trasferta da preparare contro Andria e Catania. Due partite importanti per riavvicinare i tifosi e per iniziare il proprio cammino in classifica.

A cura di Michelangelo Freda

Redazione

Recent Posts

La Sicilia ospita l’Italia U19 per le qualificazioni all’Europeo: si gioca ad Acireale e Catania

L'esordio sarà mercoledì 12 contro la Moldova allo stadio Aci e Galatea, poi i match…

7 minuti ago

Foggia, gesto di solidarietà per Andrea Tigre dopo l’aggressione: incontrerà Borbei

Il club pugliese si è reso protagonista di un atto di supporto nei confronti del…

31 minuti ago

Inter U23-Renate: diretta live testuale, formazioni e tabellino

Inter U23 Renate Serie C 2025-26, tutti gli aggiornamenti sulla partita del girone A in…

60 minuti ago

Catania, si va verso il rinnovo di Ierardi e Jimenez

Doppio prolungamento di contratto per due giocatori del club rossazzurro. Novità in casa Catania: due…

1 ora ago

Inter U23, Calligaris convocato in prima squadra per la sfida contro l’Union Saint-Gilloise

La chiamata della prima squadra Con l'infortunio di Di Gennaro, Chivu e l'Inter sono a…

2 ore ago

Club ceduto a Campionato in corso: la nuova proprietà strappa il contratto a tutti i dirigenti storici

Dirigenze leggendarie: quando il calcio si fa storia Il calcio non è fatto solo di…

4 ore ago