News

Verso Avellino-Viterbese, Rastelli a un passo da quota 100

L’Avellino è chiamato a riscattarsi dopo la sconfitta a Cerignola contro l’Audace (3-1) e mette nel mirino la Viterbese. Domenica 19 febbraio alle 14:30 al “Partenio-Lombardi” è in programma la sfida con i laziali, penultimi in classifica nel girone C di Serie C. L’obiettivo dei biancoverdi è conquistare la vittoria per rilanciarsi in chiave playoff. Sfruttare al meglio la tre partite casalinghe in calendario nelle prossime quattro giornate. In caso di risultato positivo Massimo Rastelli festeggerebbe il centesimo risultato positivo in Lega Pro. L’allenatore di Pompei, che è tornato a guidare l’Avellino proprio dopo il match di andata, è a quota 99 risultati utili in categoria tenendo conto della sola regular season. Un bilancio di 60 vittorie e 39 pareggi a referto su 140 panchine totali. Il primo risale al 23 agosto 2009, Juve Stabia-Gela 1-1 nell’allora Seconda Divisione alla guida dei gialloblù campani.

Avellino-Viterbese, le curiosità statistiche

A rivelare la curiosità statistica è Football Data, che ha snocciolato anche Avellino-Viterbese numeri alla mano. Nei 6 precedenti ufficiali in Irpinia, padroni di casa imbattuti: 5 i successi degli irpini (ultimo in ordine cronologico il 3-0 nella Serie C 2021/2022) ed un pareggio (0-0 nella Serie C 1970/1971).

La cura dei dettagli sarà maniacale, nel senso buono del termine. A tal proposito l’Avellino proverà a sfruttare una particolare fragilità della Viterbese, che ha subito 18 dei suoi 39 gol totali in due precisi periodi dei match finora disputati: 6 nei primi quindici minuti di gara (come Pescara e Giugliano) e 12 nei 15 finali (primato solitario). Sarà sfida nella sfida pure tra le panchine, non per quanto riguarda gli allenatori. Quella lunga dell’Avellino e quella non così profonda della Viterbese. I gialloblù sono la squadra nel girone C che ha fatto meno cambi: 98 su 135 a disposizione dopo 27 giornate. La Viterbese ha 3 record nel girone C: è la squadra che subisce meno rigori (1, come Catanzaro e Crotone), che ha all’attivo il maggior numero di espulsioni (8) e ha subito più reti da subentranti avversari (12).

Rastelli, che nella stagione in corso ha totalizzato 7 vittorie, altrettanti pareggi e 4 sconfitte, va a caccia di un punto esclamativo. C’è da aggiornare uno score da vincente.

A cura di Marco Festa

Redazione

Recent Posts

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

5 ore ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

6 ore ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

6 ore ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

7 ore ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

8 ore ago

Dalle giovanili al gol decisivo a Cosenza: Simonetto brilla con l’Atalanta U23

Cresciuto nel vivaio nerazzurro, il talento classe 2006 Federico Simonetto ha segnato il suo primo…

9 ore ago