Home » Caso Foggia, avv. Chiacchio: “Dimostrate le cause di forza maggiore, abbiamo stabilito un precedente. Giusto revocare la penalizzazione”

Caso Foggia, avv. Chiacchio: “Dimostrate le cause di forza maggiore, abbiamo stabilito un precedente. Giusto revocare la penalizzazione”

Avvocato Eduardo Chiacchio (Studio Legale Chiacchio) _ www.lacasadic.com

Avvocato Eduardo Chiacchio (Studio Legale Chiacchio) _ www.lacasadic.com

La nostra intervista al difensore del Foggia nel ricorso davanti alla Corte d’Appello Federale che ha restituito i tre punti ai rossoneri.

Se il Foggia ha (ri)ottenuto i tre punti in classifica che gli erano stati tolti dal Tribunale Federale Nazionale, gran parte del merito va sicuramente all’avvocato dei rossoneri nel procedimento davanti alla Corte Federale d’Appello FIGC, Eduardo Chiacchio. Il professionista, esperto e attivo nel settore del diritto sportivo da innumerevoli anni, ha rilasciato un’intervista ai nostri microfoni.

In primo luogo, l’esperto ci ha tenuto a chiarire in che modo la sentenza è stata favorevole per il Foggia e come ha collaborato con l’amministratore giudiziario: “Se dimostri che a causa di forza maggiore non sei riuscito a pagare, è giusto che la penalizzazione di tre punti venga revocata. Sovvertire un giudizio di primo grado è molto difficile, devi lottare e riuscire a dimostrare le tue ragioni. E’ stato un impegno non comune, ho trovato nell’amministratore giudiziario (Vito Chonna, ndr) un grande professionista. Mi ha supportato molto, la sentenza si è basata anche su indagini e investigazioni che loro ci hanno autorizzato a visionare. C’è in corso un processo penale e non è stato semplice”.

Questa sentenza genera a tutti gli effetti un precedente e un caso giurisprudenziale nel mondo del diritto sportivo. Per la prima volta in assoluto un avvocato di diritto sportivo è riuscito a dimostrare un inadempimento a causa di forza maggiore davanti alla Corte Federale: “Quello che è successo è un unicum. Abbiamo anche avuto l’aiuto di un Tribunale ordinario dietro, abbiamo messo insieme tanti elementi. Oggi esiste questa possibilità e penso che in tanti invochino il caso Foggia per dimostrare le loro ragioni in sede di giustizia sportiva”.

L’avvocato ci ha poi tenuto a chiarire un aspetto: il Foggia è una società sana a livello finanziario, l’inadempimento è stato dovuto solo ed esclusivamente a fatti non imputabili alla società rossonera: “Uno dei motivi che ha portato al proscioglimento del Foggia è anche il fatto che la società i soldi li aveva e li ha, erano già nelle casse. Non potevano essere erogate per direttive di organi statali”.

Foggia, Chiacchio: “Con Canonico abbiamo un rapporto stupendo che dura da svariati anni”

L’avvocato Chiacchio ha poi ribadito e apprezzato il grande aiuto avuto dall’amministratore giudiziario e dal presidente Nicola Canonico: “Con il patron c’è un rapporto che dura da vent’anni. Sono stato il suo legale anche a Bisceglie. Ho difeso il Foggia in diverse occasioni e anche in precedenti gestioni. Ho interloquito positivamente anche con il professor Chionna, l’amministratore giudiziario. Fino a quanto durerà questa situazione? Non lo so dire, ma i rossoneri sono in buonissime mani”.

Foggia-Messina, la curva dello Zaccheria
Foggia-Messina, la curva dello Zaccheria / Lacasadic

“Grande ammiratore della FIGC e della CoviSoc, ma alcune società sono kamikaze”

L’attenzione si è poi spostata sulla Serie C di quest’anno, partita con qualche problema per diverse società che dopo essersi regolarmente iscritte stanno affrontando seri problemi finanziari: Io sono un ammiratore della FIGC e della CoViSoC, se una società paga svariati milioni e ottiene legittimamente l’iscrizione come fa la Federazione a prevedere che poi gli stessi club non adempieranno alle successive scadenze? Tutto ciò ha del Kafkiano, perché devo spendere per iscrivermi e poi non pagare più, diventa una questione irrisolvibile visti dall’esterno. Siamo di fronte a dei veri e propri kamikaze. Il presidente Marani negli anni si è mobilitato tanto per provare a risolvere questi problemi sistematici”.

Il Foggia, quindi, esce vincitore e a testa alta dopo una controversia durata due gradi di giudizio e che ha visto la Corte Federale d’Appello stabilire un principio storico. E ancora una volta, l’avvocato Chiacchio assume il ruolo di protagonista come difensore dei rossoneri. Da adesso, l’attenzione, si sposta sul campo, con una categoria da mantenere e obiettivi da raggiungere. Con tre punti “in più” in classifica, che di certo non guastano.