A fine primo tempo di Bari-Avellino, dagli spalti sono piovuti peluche per i bambini del Giovanni XXIII. Al San Nicola, al duplice fischio del direttore di gara, dalla tribuna est superiore sono stati lanciati i peluche raccolti in queste ultime due settimane. In tribuna est inferiore circa 100 piccoli pazienti dell’oncoematologia pediatrica e dializzati del Giovanni XXIII sono stati inondati dall’affetto dei tifosi presenti allo stadio.
Questa la nota ufficiale da parte del club: “Vivere questa domenica spensierata e in allegria è possibile grazie ad un evento importante che vede protagonisti i bambini/ragazzi con tumori, emopatie, nefropatici, dializzati e trapiantati di rene, ospiti speciali della SSC Bari allo stadio San Nicola in occasione della partita Bari – Avellino. Un’iniziativa che vede uniti l’ANED Puglia Onlus (Associazione Nazionale Emodializzati e Trapiantati), rappresentata dal Dott. Antonio Giacovelli con sede presso l’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII e L’Associazione Apleti (associazione pugliese lotta contro le emopatie e tumori infanzia), rappresentata dal Consiglio direttivo e soci, presieduta dal sig. Gaetano Ciavarella, con sede presso l’Unità Operativa di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari, diretta dal Prof. Nicola Santoro. Ringraziamo Babbo Natale Barese e l’associazione Body Talk per la loro presenza. Infine il Comando Scuole della III Regione Aerea ed il Corpo dei Vigili Urbani della Polizia Municipale di Bari per il trasporto”.
La società gialloblu è a lavoro per il post-Cudini. ll Giugliano si prepara ad accogliere…
L'altoatesino che sta facendo sognare il Trapani L'inizio di stagione della squadra di Aronica ai…
Il ritorno al gol di Diaw consegna al Cittadella la vittoria contro la Triestina. “Si…
La nota ufficiale diramata dal club siciliano. Sospiro di sollievo per il Catania: gli accertamenti…
Le decisioni del Giudice Sportivo. In Serie C è terminata anche la nona giornata di…
La società ha comunicato in via ufficiale la sua decisione: il punto della situazione e…