News

Bari tra sacro e profano. De Laurentiis e quella storia Instagram: “San Nicola, pensaci tu”

“San Nicola, pensaci tu”. L’appello non è allo stadio di Bari, impianto che ospita le partite interne di Antenucci e compagni, ma al santo patrono del capoluogo pugliese. Lo “rivolge”, direttamente su Instagram, Luigi De Laurentiis, presidente del Bari che guida il girone C di Serie C con 33 punti dopo 15 giornate.

Il numero 1 del club biancorosso ha ricondiviso su Instagram una storia che lo vedeva al centro di un curioso scatto fotografico: a studiarlo, Maria Alessandra Bellomo, artista barese che ha dato vita alla serie #SanNicolapensacitu. Personaggi, famosi e meno, che vedono il loro volto coperto dal vescovo di Myra, e gli affidano il loro appello in vista del 6 dicembre, data della ricorrenza sul calendario. Il tutto con sagoma di San Nicola, realizzata dall’artista barese Pamela Campagna?

Il percorso della famiglia De Laurentiis a Bari

Nel caso dell'”opera” riguardante Luigi De Laurentiis, l’appello unisce sacro e profano: “Che grazia chiedi a San Nicola?” è la domanda che accompagna la storia Instagram. De Laurentiis compare con lo stadio di Bari sullo sfondo. Troppo facile pensare che l’obiettivo sia la Serie B, traguardo della proprietà del Bari dall’arrivo in Puglia, risalente all’estate 2018.

Dopo la promozione dalla D alla C in 12 mesi, il Bari si è fermato prima in finale playoff nel 2020 poi all’alba della fase nazionale degli spareggi nello scorso maggio. Quest’anno la formazione guidata da Michele Mignani è in vetta al girone C dall’avvio del campionato e oggi è a +4 sul Palermo secondo. Ai punti sul campo si prova ad associare anche la mano della provvidenza. E così, con il sorriso, anche la ricondivisione di una storia Instagram racconta la fame di B che c’è dalle parti di Bari.

Michele Mignani, allenatore Bari

Squadra al lavoro: abbondanza per Mignani verso il Latina

Intanto sul campo il Bari guarda alla sfida contro il Latina, in programma sabato prossimo al San Nicola con fischio d’inizio fissato per le 17:30. Sotto una lieve pioggia il gruppo di Michele Mignani si è allenato al completo (rientrato Marras, out il solo Di Cesare, lungodegente) con partitelle da due tempi da 15 minuti: in evidenza D’Errico e Antenucci, a segno. Hanno evitato la parte con contrasti lavorando a parte a scopo precauzionale Paponi e Simeri, che non sono però in dubbio per la partita di sabato. Match che chiuderà il mese di novembre sul campo e aprirà le porte a un dicembre “caldo” per Botta e compagni, che sfideranno nell’ordine Avellino in trasferta, Taranto in casa e Palermo in Sicilia per chiudere il 2021 in campo ospitando il 22 dicembre il Potenza.

Luca Guerra

Recent Posts

Alcione Milano: nuovi soci per il futuro. Petricca e Vigo entrano nella famiglia Orange

Il comunicato ufficiale dell'Alcione Milano L’Alcione Milano è protagonista di un ottimo avvio di stagione:…

1 ora ago

Atalanta, Juric in emergenza in difesa: Obric verso la titolarità

Chi è il Relja Obric, difensore classe 2006 già convocato dall'Atalanta in Champions League.  Gli…

1 ora ago

Salernitana-Cavese, dal famoso 8-0 al caso dell’illecito sportivo: torna il derby dopo 18 anni

Torna il derby campano Era il 10 gennaio del 2007, data in cui per l'ultima…

2 ore ago

Serie C 2025/26: il programma dell’ottava giornata

Tutte le informazioni in tempo reale sulle sfide valide per l'ottava giornata di Serie C…

2 ore ago

Modica: “A Messina mi hanno usato, ma non provo rancore per Sciotto”

Le dichiarazioni di Giacomo Modica, ex allenatore del Messina e attualmente sulla panchina dell'Hamrun Spartans,…

4 ore ago

Ti metto terzino: Conte cambia ruolo in corsa | E’ l’unica soluzione che è rimasta all’allenatore

La nuova soluzione pensata dall'allenatore del Napoli. Antonio Conte è da anni uno degli allenatori…

6 ore ago