News

Bari, Di Cesare recupero record: in campo a 68 giorni dall’operazione

68 giorni dopo. Neanche la sosta natalizia ha fermato la voglia di Valerio Di Cesare di tornare protagonista del del Bari Valerio. Il capitano biancorosso ha continuato a lavorare anche durante le festività per recuperare dall’operazione a cui é stato sottoposto a novembre per una lesione del legamento collaterale del ginocchio destro, rimediata nel derby perso per 3-0 sul campo della Virtus Francavilla lo scorso 24 ottobre. Il gol del 2-0 realizzato da Caporale fu sicuramente doloroso, dato che il pallone finì alle spalle di Frattali nel giorno della prima sconfitta in campionato della squadra di Mignani. E anche perché il ginocchio di Di Cesare rimase piantato sul campo.
La conferma della voglia di tornare protagonista del capitano del Bari è nei video postati su Instagram dal club biancorosso. Un diario di bordo, con un rientro in gruppo in netto anticipo rispetto ai tempi di recupero stilati al momento dell’operazione. “Non si molla nulla”, il grido che ha accompagnato le corse di Di Cesare sul terreno del San Nicola. La dirigenza sorveglia il suo recupero per definire le tempistiche e le eventuali strategie da adottare in fase di mercato.

Bari, il ritorno di Di Cesare

Senz’ombra di dubbio, Di Cesare tornerà prossimamente nell’elenco dei 24 over impiegabili dall’allenatore Michele Mignani. Il suo posto era stato temporaneamente occupato da Carlo De Risio, ceduto in seguito al Pescara. Il calciatore romano è alla sua sesta stagione con il Bari: la prima esperienza in Puglia è iniziata nel 2015 ed è terminata a gennaio del 2017. Il ritorno a Bari risale al 2018 con i biancorossi in Serie D. A fine stagione arrivarono la vittoria del campionato e la promozione in Serie C, categoria in cui è tornato con la fascia di capitano al braccio, vivendo per due volte l’eliminazione nei playoff: prima in finale contro la Reggiana, poi al primo turno della fase nazionale per mano della Feralpisalò. Di Cesare in stagione aveva giocato sin qui 9 partite tra Serie C e Coppa Italia, con un gol all’attivo nel 4-0 al Monterosi. Il difensore vanta un totale di 153 presenze e 13 reti con i colori biancorossi nelle due esperienze. Numeri che ha intenzione di ritoccare nel 2022, che il Bari avvierà in vetta al girone C.

L’esperienza e la leadership del capitano potranno essere fondamentali nella corsa alla Serie B. Lo aspettano soprattutto i suoi compagni – Terranova, compagno di reparto, lo definisce “il muro” sui social – che ritroverebbero, oltre che un validissimo giocatore, una figura di riferimento negli spogliatoi e soprattutto in campo.

Redazione

Recent Posts

Guida ai playoff: Ternana, a caccia del sogno Serie B

Numeri e bilancio della stagione delle Fere Solidità e ambizione. Questa è la Ternana del…

17 minuti ago

Pianese, Cangi: “Arrivare ai playoff ci ripaga del lavoro svolto”

Le dichiarazioni La Pianese ha scritto un’altra pagina speciale della sua giovane storia tra i…

57 minuti ago

Guida ai playoff – Rimini, e se la Coppa Italia fosse solo l’antipasto?

La stagione dei biancorossi C’è stato un periodo, intorno agli anni '80 e '90 dove…

2 ore ago

Padova è tempo di grigliata… all’Euganeo

Il racconto Il Padova ha conquistato la promozione in Serie B all’ultima giornata di campionato,…

2 ore ago

Tra conferme e voglia di crescere ancora, Zocchi: “Pontedera realtà perfetta per i giovani”

Il ds del club granata è intervenuto ai microfoni de LaCasadiC.com in vista dell'esordio ai…

3 ore ago

Guida ai playoff: Pontedera, in ‘Vespa’ verso nuovi sogni

La squadra toscana è giunta alla terza partecipazione consecutiva ai playoff: il resoconto di una…

3 ore ago