News

Bari, che festa: dopo la premiazione in 40mila per strada fino a tarda notte

Quasi 26mila persone sugli spalti del San Nicola, un’intera città fuori. Domenica 24 aprile 2022: il giorno della festa del Bari. Quella di una città che celebra la promozione in Serie B e si prepara a ritrovare una categoria persa quattro anni fa per il fallimento societario. Nemmeno la sconfitta per 2-0 del San Nicola contro il Palermo (a segno Floriano e Brunori) ha smorzato gli entusiasmi del tifo di casa. Che ha gremito lo stadio dalle 15 per una giornata-evento.

Bari in festa, De Laurentiis: “Abbiamo mantenuto la prima vera promessa”

Dall’apertura dei cancelli sono tanti i momenti di festa che si sono susseguiti: da quelli musicali con l’inno del club cantato da Sabino Bartoli fino al dj set del suo Agents of Time e alle note della Bandita Officina del Ritmo, con la splendida coreografia autofinanziata dai gruppi della tifoseria organizzata che ha colorato di bianco e rosso il San Nicola. A fare da cornice alla premiazione del presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli, che ha consegnato nelle mani del capitano biancorosso Valerio Di Cesare il riconoscimento per la vittoria, sono state le note di Gaia Gentile con “We are the Champions” dei Queen.

Ovazioni per il ds Ciro Polito, per l’allenatore Michele Mignani e per giocatori chiave come Antenucci e Botta. “Avete battuto il record stagionale di spettatori, questa è un’enorme gioia per tutti noi – le parole del presidente Luigi De Laurentiis – Quattro anni fa allo stadio Della Vittoria il sindaco Antonio Decaro vi aveva fatto una promessa e ci ha consegnato il titolo sportivo di questa squadra. E noi abbiamo mantenuto la prima vera promessa: riportare il Bari dov’era nel 2018, momento del fallimento“. Nastro che si riavvolge: “Insieme abbiamo portato avanti un percorso fantastico: il direttore sportivo Ciro Polito ha fatto un lavoro straordinario. Insieme abbiamo scelto un grandissimo allenatore come Michele Mignani, che ringrazio per il percorso fatto. Voglio ringraziare la squadra, questo gruppo di grandissimi uomini che ha lottato tutto l’anno”.

Non è passato inosservato l’invito del sindaco di Bari Antonio Decaro al presidente biancorosso: “Sognare non costa niente, noi adesso ci godiamo la Serie B ma sogniamo di tornare in Serie A” le sue parole, intonando con la curva Nord “Portaci in Europa, presidente portaci in Europa”. Parole nel giorno di una festa che va avanti anche dopo il fischio finale, con un bus scoperto con a bordo squadra e staff per le vie del centro dalle 23.15 fino alle una di notte. Sullo sfondo una città che canta (circa 40mila persone), con una sola voce: “Noi vogliamo un grande Bari”.

Luca Guerra

Recent Posts

Cristian Brocchi annuncia: “Non farò più l’allenatore”

L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…

3 ore ago

Renate Arzignano Valchiampo, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…

3 ore ago

Altro che nuovo ds, confermata in blocco la dirigenza: UFFICIALE anche l’allenatore fino al 2028

Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…

4 ore ago

Giana Erminio Virtus Verona, sky o now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…

4 ore ago

Guida ai playoff – Pineto: una spendida prima volta

Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…

5 ore ago

ULTIMORA, giornata rinviata in campionato: è ufficiale | Lo ha deciso il tribunale federale

Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…

6 ore ago