News

Bari, a Latina si è chiuso il cerchio: ritorno in B e semifinale playoff del 2014 cancellata

1357 giorni, 194 weekend. Tanto tempo è passato dall’ultima volta del Bari in Serie B. Categoria riconquistata il 3 aprile 2022 nel pomeriggio del Francioni del Latina. Con tre turni di vantaggio sulla fine della regular season nel girone C di Serie C e con un campionato guidato dall’inizio alla fine nello specchietto retrovisore. Percorrendo gli stadi del centro-sud d’Italia con quel “che bello è quando esco di casa per andare allo stadio a vedere la Bari“, uno dei cori cult della tifoseria biancorossa, come colonna sonora.

Bari e il cerchio che si chiude a Latina: rewind

Tasto rewind premuto e calendario che torna all’11 giugno 2014. Semifinale di ritorno dei playoff, Serie B: Bari che non va oltre il 2-2 a Latina, replicando il risultato di tre giorni prima al San Nicola, e per questo – complice saluta il sogno di tornare nella massima serie. Alla notte del Francioni il Bari ci arrivò da autentico outsider, grazie a un girone di ritorno a marce altissime in quella che nel capoluogo pugliese è ricordata come “la meravigliosa stagione fallimentare”. Mentre la famiglia Matarrese abdicava e il titolo societario passava di asta in asta, sul campo la squadra allenata da Alberti e Zavettieri correva. Fino ai quarti di finale playoff e alla vittoria per 3-0 sul campo del Crotone, valsa l’approdo in semifinale, e agli applausi di centinaia di tifosi al ritorno in città. Gli stessi che oggi fanno festa per una promozione meritata sul campo.

Credit Tess Lapedota

La grande festa al terzo anno di C

Anche la Ssc Bari della famiglia De Laurentiis, ripartita dalla D, è passata per le sue amarezze sul campo prima della festa: la più grande resta quella del 22 luglio 2020, data della finale playoff persa allo stadio stadio Città del Tricolore contro i padroni di casa della Reggiana. Stop alla serie di 27 risultati utili di fila e ai sogni di B. Che il Bari ha mancato anche nella scorsa stagione, conclusa con l’eliminazione dai playoff al primo turno della fase nazionale, cedendo in 180 minuti alla Feralpisalò. Dopo due assalti mancati alla B, a Latina si è chiuso un cerchio. Ben 1357 giorni e 194 weekend dopo quel maledetto 16 luglio 2018, data del fallimento. Bari fa festa: con 1800 tifosi sugli spalti sul Francioni, più di 3000 che hanno seguito la partita sui maxischermi allestiti per l’occasione al San Nicola e centinaia di migliaia di cuori biancorossi fuori.

Luca Guerra

Recent Posts

Il classe 2004 è già un fenomeno, ma la JUVE lo manda in serie C | Cessione ufficiale

Juventus Next Gen: il progetto che sta plasmando il futuro bianconero Negli ultimi anni la…

1 ora ago

Ascoli, Gori si racconta: “Qui per superare ogni limite, vorrei essere una guida”

Gori in conferenza stampa ha commentato il suo primo gol in bianconero e la trattativa…

10 ore ago

Dalle partite all’oratorio alla Champions: Bernasconi titolare in PSG-Atalanta

Il giocatore scenderà in campo dal 1' minuto nel match di Champions League contro i…

13 ore ago

Salernitana Atalanta U23 1-0: il tabellino

Salernitana Atalanta U23 Serie C 2025/26: tutti gli aggiornamenti sulla partita del girone C in…

13 ore ago

Salernitana: sciopero della Curva per il match contro l’Atalanta U23

Sciopero della Curva Sud Siberiano in occasione del match contro l'Atalanta U23, il messaggio: "Diciamo…

13 ore ago

Dalle Olimpiadi alla fiducia di Juric: Atalanta, ecco Henry Camara

Ennesimo giovane dell'U23 pronto a brillare.  L’Atalanta è ancora protagonista. Il settore giovanile della Dea,…

13 ore ago