News

Bellomo e il Bari, un amore rinato ai tempi della C: il racconto del trequartista

“Ci speravo da mesi, avevo incontrato il direttore sportivo Ciro Polito e ci siamo conosciuti attraverso un amico in comune. Gliel’ho buttata lì, dicendogli che se avesse voluto una mano io sarei stato pronto. Lui mi disse ‘vediamo che succede, prima fai finire il campionato’ e diverso tempo dopo ci siamo visti”. Parola di Nicola Bellomo, oggi protagonista con il Bari, squadra in cui è cresciuto dove è tornato per la terza volta in carriera. Eppure gli ammiccamenti che si sarebbero trasformati nella trattativa per tornare nel capoluogo pugliese, ammette il fantasista classe ’91 in uno speciale focus diffuso dalla società, erano iniziati quando il Bari era praticamente ancora in Serie C. Cinque mesi dopo, la squadra allenata da Michele Mignani guida la B insieme alla Reggina.

Bari e Bellomo, il quarto atto e il “Cupido” Polito

In estate Bellomo è tornato a Bari, nell’operazione che ha portato alla Reggina Lollo per iniziare la quarta avventura in biancorosso (dopo quella nelle giovanili e quelle in prima squadra tra il 2011 e il 2013 e tra il gennaio e il giugno del 2015). Determinante è stato anche l’impatto con il direttore sportivo del Bari Ciro Polito: “Di solito quando c’è una trattativa la prima cosa di cui si parla è il contratto e io questo non l’ho mai fatto. Ho detto a Polito che avrei firmato anche in bianco. Abbiamo trovato un accordo subito e siamo stati contenti entrambi: con il direttore basta una stretta di mano, vale più di carta e penna”.

Nicola Bellomo sempre più al centro del Bari primo in B

E il ritorno al gol: “Emozione indescrivibile”

A Bari è tornato un Bellomo più maturo in campo e fuori, dove è diventato papà. Due stagioni fa aveva visto esultare in biancorosso suo cugino Pietro Cianci, oggi al Catanzaro, ora tocca di nuovo a lui. L’1 ottobre contro il Brescia è andato a segno per la prima volta in stagione, ritrovando quel gol con la maglia del Bari che gli mancava dal 2015. Riavvolgiamo il nastro: minuto 26, punteggio di 1-0 Dorval crossa da destra, Cheddira allunga di testa sul secondo palo e Bellomo con un sinistro forte e preciso a battere Lezzerini. Nicola, nato a Bari Vecchia, corre sotto la curva e fa festa con 24mila spettatori. Lo farà anche al fischio finale, sul 6-2. Un’emozione difficile da raccontare: “Non mi ricordo più niente, è stata una cosa troppo bella. Questa piazza ha sofferto tanto, merita palcoscenici più importanti – ammette Bellomo nel focus – avevamo lasciato le cose a metà: magari questa è la volta buona per portarle a termine”. Parola di Nicola Bellomo, quattro volte titolare nel Bari che oggi vola in vetta alla B. Ma che tifoso biancorosso lo è stato sempre, anche ai tempi della C.

Luca Guerra

Recent Posts

Rimini-Bra, Di Biase entra e segna al primo pallone toccato

Il racconto Rimini-Bra si sblocca al 37’: Di Biase porta in vantaggio i biancorossi. L’attaccante,…

11 minuti ago

Giugliano, ufficiale l’arrivo di Improta

Il comunicato del Giugliano su Improta Ora è ufficiale: Ezio Capuano potrà contare su un…

37 minuti ago

Serie C, 12^ giornata: risultati e marcatori I LIVE

Tutti i risultati in tempo reale della 12^ giornata di Serie C. La Serie C…

55 minuti ago

Rimini-Bra 0-2: finisce il primo tempo | LIVE

Le informazioni per assistere in tv alla gara del Girone B di Serie C Tutto…

1 ora ago

Arezzo, primo gol subito…nella ripresa

Si spezza la maledizione (per gli avversari) in questa speciale classifica. Poco dopo l'ora di…

1 ora ago

Giugliano, Capuano: “Siracusa da non sottovalutare. Formazione? Riunione a tre con…”

Le parole dell'allenatore del Giugliano Ezio Capuano La Serie C non si ferma e con…

1 ora ago