News

Benedetti, dalla Serie C al sogno promozione con il Bari: il match winner del San Nicola

Nella cornice dello stadio San Nicola con 51 mila spettatori presenti sugli spalti, è andata in scena la prima semifinale di ritorno valida per i playoff di Serie B tra Bari e Sudtirol. Un match di assoluta importanza che ha visto il team di Mignani approdare in finale, dove giocherà contro la vincente di Parma-Cagliari. Dopo aver più volte sfiorato il vantaggio più volte, la squadra biancorossa si è trovata costretta a giocare parte della partita in 10 uomini a causa dell’espulsione di Ricci. Nonostante l’inferiorità numerica però, i biancorossi son riusciti a sbloccare la contesa al 70′ grazie a Benedetti su assist di Folorunsho. Il classe 2000 ha siglato il suo quarto centro con la maglia del Bari, sicuramente il più importante da quando è in Puglia, risultando dunque decisivo per la qualificazione della sua squadra.

Benedetti, l’esordio e la promozione in B con Italiano, fino alle esperienze in Serie C

Il match winner della semifinale, Leonardo Benedetti, è una delle pedine fondamentali nell’assetto tattico di Mignani ed è arrivato in biancorosso la scorsa estata dalla Sampdoria a titolo temporaneo. Il centrocampista ha un passato importante anche con la maglia dello Spezia, dove vanta ben 79 presenze tra Under 17, Primavera e prima squadra. Prima di approdare al Bari ha militato in Lega Pro con Vis Pesaro e Imolese. Benedetti è stato un punto fermo della formazione emiliana dove ha collezionato 39 presenze stagionali e 6 reti. E proprio questi numeri gli hanno permesso di essere acquistato a titolo definitivo dalla Sampdoria, con cui ha trovato 23 gettoni e 3 reti con la Primavera. A farlo esordire in Serie B è stato invece Vincenzo Italiano a La Spezia nel 2019, in occasione del match contro il Perugia.

Benedetti entrò al posto di Ricci, completando la batteria di centrocampisti con Maggiore e Bartolomei. I vari Gyasi, Terzi, Bastoni e Ragusa gli altri componenti di quella rosa. Una stagione, quella in bianconero, per lui indimenticabile, culminata dalla promozione in Serie A grazie alla finale playoff vinta contro il Frosinone. Ora, a distanza di 4 anni, Benedetti può centrare quest’obiettivo per la seconda volta in carriera a soli 23 anni. Il Bari ha riposto in lui tanta fiducia acquistandolo lo scorso anno e l’apporto alla squadra è stato sicuramente dei migliori. Un’altra finale playoff di Serie B conquistata dopo quel 2019 e il sogno promozione che ora è più vicino che mai.

Bari, Benedetti: “E’ il momento più bello della mia carriera e della mia vita, sono in una piazza incredibile”

Il centrocampista del Bari Benedetti, ha sottolineato nel post gara l’importanza del match e le sensazioni provate al San Nicola: “Da un mese sogno una partita del genere. Sono felicissimo ed emozionatissimo, è stato tutto bellissimo. Ci godiamo questa serata poi pensiamo alla prossima. E’ il momento più bello della mia carriera e della mia vita. Non ho parole per descriverlo. Ora ci manca lo step più importante per raggiungere il sogno. Sono in una piazza incredibile e con un pubblico fantastico”.

Credit: Tess Lapedota

Ci godiamo questa vittoria insieme a loro. Oggi dopo l’espulsione erano ancor di più il nostro 12esimo uomo”. E sul secondo tempo giocato in inferiorità numerica aggiunge: “Abbiamo fatto un grandissimo primo tempo. C’era una grossa carica. Non eravamo preoccupati, bastava guardarci in faccia. Avevamo il sangue negli occhi anche dopo l’inferiorità. E’ stata una partita di cuore ed intelligenza”.

Redazione

Recent Posts

Pro Patria, Greco: “Con tutte le difficoltà, raggiungeremo l’obiettivo”

Le parole dell'allenatore della Pro Patria, Greco, in conferenza stampa La Pro Patria pareggia contro…

8 ore ago

Serie C, 13^ giornata: poker Cosenza, sorriso Ravenna. Cade ancora il Rimini

Tutti i risultati in tempo reale della 13^ giornata di Serie C. Altro weekend pieno…

9 ore ago

Pontedera, Millozzi dopo la sconfitta con il Guidonia: “Arbitraggio indisponente, poco rispetto per il nostro club”

La lettera del presidente del Pontedera, Simone Millozzi, dopo la sconfitta esterna rimediata dai toscani…

9 ore ago

Rimini, D’Alesio: “Onore ai miei ragazzi, altri avrebbero già mollato”

Filippo D'Alesio, allenatore del Rimini, è intervenuto in conferenza stampa al termine della gara esterna…

9 ore ago

Pro Patria-Lumezzane 1-1: il tabellino

Rivivi la sfida tra Pro Patria e Lumezzane Finisce con un pareggio la sfida tra…

10 ore ago

Lumezzane, Troise: “Mi dispiace non aver vinto, ma vedo una squadra in crescita”

Le parole dell'allenatore del Lumezzane, Troise, in conferenza stampa Un punto per il Lumezzane nel…

10 ore ago