Home » Amodio: “Il Benevento parte avanti a tutte, Salvemini è stato un gran colpo”

Amodio: “Il Benevento parte avanti a tutte, Salvemini è stato un gran colpo”

Il Ds Antonio Amodio / Credit: Agenzia Press Gino Conte - Giugliano Calcio 1928 / www.lacasadic.com

Il Ds Antonio Amodio / Credit: Agenzia Press Gino Conte - Giugliano Calcio 1928 / www.lacasadic.com

Le parole dell’ex dirigente di Crotone e Giugliano sul mercato condotto fino a questo momento dal Benevento

Terminata dopo appena una stagione la sua parentesi al Crotone, Antonio Amodio è in attesa di continuare la propria carriera. Il dirigente 38enne, originario di Torre del Greco, ha una grande esperienza nella categoria dopo aver già ricoperto il ruolo di direttore sportivo al Giugliano e, proprio nella stagione appena terminata, al Crotone.

Nel corso di un’intervista rilasciata a Il Mattino, il ds Amodio ha commentato il grande mercato fatto finora dal Benevento, club protagonisti assoluti di questo calciomercato. Stagione che si avvicina a iniziare ufficialmente con i campani vogliosi di competere nuovamente ad alti livelli dopo la parte finale dello scorso campionato.

“Per gli investimenti fatti possiamo dire sicuramente che il Benevento è la regina del mercato. A gennaio si era scelto di non toccare nulla, ma poi si è cambiato totalmente registro”. Queste le prime parole del dirigente. “Sono arrivati calciatori forti come Maita, Salvemini e Scognamillo e sono stati presi giovani interessanti come Mehic, Romano e Mignani. Nunziante poi è stato venduto con una bella plusvalenza”. Prosegue Amodio: “Ad ora il lavoro svolto è ottimo poi ovviamente parlerà il campo“. Poi una battuta sul presidente Vigorito:  Il presidente è una persona seria, che investe tanto e con passione, società così meritano di stare in alto”.

Ben 16 finora gli acquisti portati a termine dai giallorossi tra i quali spicca sicuramente il nome di Francesco Salvemini, protagonista assoluto nella scorsa stagione con la maglia dell‘Audace Cerignola. Un nome ben noto allo stesso Amodio che nel 2022 lo portò al Giugliano: “Lo avrei visto bene anche in Serie B. Veniva da campionati dove non segnava molto, forse perché giocava troppo per la squadra. Quando ha iniziato a essere più egoista è esploso. Il Benevento ha fatto un gran colpo, ha preso un ragazzo serio e vincente”. 15 i gol nello scorso campionato per l’attaccante nativo di Andria che punterà ora a far bene anche con i campani.

L’interesse del Benevento per Amodio

Sull’asse Benevento-Giugliano c’è anche il portiere 38enne Danilo Russo, considerato una figura importante dello spogliatoio e ora in maglia giallorossa. “Penso che possa giocarsi il posto come vice Vannucchi, è anche lui un ragazzo molto serio e intelligente. Al di là di quanto giocherà sarà una figura importante nello spogliatoio perché sa stare in gruppo e sa in che piazza è arrivato. D’altronde è stato a Vercelli e Vicenza, La Spezia, Castellammare e Caserta”.

Nome di Amodio che per qualche tempo era stato accostato proprio al Benevento. Riguardo un possibile interessamento dei giallorossi su di lui: “Qualche voce c’è stata, si parlava che il presidente volesse un ds giovane da affiancare a Carli che sarebbe diventato direttore generale. Sarebbe stato un onore lavorare accanto a un dirigente esperto come lui che è stato anche in Serie A. Vigorito ha dimostrato di avere grande fiducia nel direttore e nell’allenatore, confermandoli”.

Amodio Giugliano Copertina
Antonio Amodio – credit Giugliano – www.lacasadic.com

Amodio “Il Benevento parte avanti”

Il dirigente ha proseguito poi manifestando le sue squadre favorite per la promozione: “Il campionato sarà come sempre bello e imprevedibile. Ad oggi il Benevento parte avanti. Ci sarà però anche la Salernitana, che è pur sempre una retrocessa dalla B. Il Catania ha confermato l’allenatore e sta facendo un mercato oculato. Vedo bene anche il Crotone, che ha conservato una base aggiungendo dei tasselli e ripartirà con lo stesso allenatore. Forse il Monopoli e il Cerignola si sono leggermente indebolite, ma i gialloblù hanno preso un grande allenatore come Maiuri.

In conclusione, sul suo futuro: “Ho lasciato Crotone per scelta mia e ora aspetto un progetto serio e ambizioso. In estate ho avuto delle richieste ma ho scelto di attendere. Nel frattempo mi aggiorno, guardando partite e collaborando con club di Serie A, perché credo che ciò possa arricchirmi professionalmente e umanamente. Il desiderio è ovviamente quello di tornare a fare il direttore sportivo.