Dal vivaio Atalanta alla sfida Benevento: la nuova avventura di Ceresoli

I tifosi del Benevento
La carriera del giovane
Per un ragazzo di 22 anni, il solo calore di un abbraccio può bastare per esaltarsi e brillare. In tal senso, Andrea Ceresoli ha già raggiunto un piccolo traguardo. Perché, nella sua giovane carriera, ha fin da subito ricevuto l’affetto di cui ogni calciatore necessita. E non è affatto scontato.
È cresciuto nell’Atalanta, il che costituisce di per sé un’informazione di rilievo: il vivaio nerazzurro, si sa, sforna da sempre tantissimi talenti. Accompagnandoli in ogni tappa del percorso, per prepararli al mondo dei grandi. Quella ristretta cerchia di cui fa parte anche il classe 2003, che a curriculum vanta 7 presenze in Serie B (con la maglia del Catanzaro) e ben 77 partite complessive in Serie C.
Una categoria, quest’ultima, in cui continuerà a giocare anche il prossimo anno: è infatti ufficiale il suo passaggio dalla Dea Under 23 al Benevento. Un ulteriore step che Ceresoli affronterà con consapevolezza rinnovata: alle spalle ha il supporto dell’intero ambiente nerazzurro, che mantiene sulle sue prestazioni un diritto di controriscatto.
Davanti a sé, invece, il ragazzo da oggi in poi avrà solo l’atmosfera del Vigorito e i colori della Strega: il giallo e il rosso. Che, uniti, infondono tanto calore. Quel calore che è benzina per ogni calciatore, serbatoio di energia, veicolo di certezze e di spensieratezza. La stessa che il ragazzo di Treviglio promette di traslare sul campo.
Un gradino dopo l’altro
È proprio da Treviglio, Bergamo, che inizia il viaggio di Ceresoli. Un calcio al pallone, lo sguardo fiero e la testa sulle spalle: tre concetti che racchiudono passione, attesa e propensione al sacrificio. E che costituiranno presto un vademecum di certezze: il requisito minimo per arrivare. Detto, fatto: il trampolino di lancio indossa i colori dell’Atalanta. Il nero e l’azzurro, un perfetto mix di sensazioni positive che responsabilizzano, tarano l’orgoglio, invogliano a perseguire il sogno. E Andrea, il suo sogno, decide di inseguirlo partendo dalla fascia sinistra. La corsia che ne accoglie i propositi e su cui il ragazzo costruisce prospettiva. Ceresoli, quando strappa, mostra disinvoltura e applicazione da giocatore maturo.
Peculiarità tecnica, certo, ma anche atteggiamento esistenziale: Ceresoli non si ferma mai e mai ha intenzione di fermarsi. Lo dimostra anche il suo percorso, adornato da piccole conquiste. In primis, l’affermazione nel vivaio atalantino, che scala fino all’Under 23, il gradino che antecede la prima squadra. Esordisce nell’Under 17, si afferma in Primavera 1 (32 presenze, 3 gol, 3 assist) poi, dopo 8 partite in Youth League, passa da Mantova (5 assist in 33 presenze) ritornando infine alla base a inizio 2023. Anche in questo caso, però, i numeri sono dalla sua parte: tra regular season e playoff di categoria, il classe 2003 racimola 55 presenze, 4 gol e 4 assist. Senza mai disperdere le sue migliori doti, nemmeno nel breve prestito di Catanzaro dell’ultima stagione: velocità, fisicità, discese sulla sinistra e duttilità. Difatti Ceresoli, laterale sinistro di spinta, può garantire copertura e affidabilità anche come braccetto. E ha nelle corde i gol pesanti: ricordate il sussulto contro il Cerignola nell’ultima tornata di playoff? Controllo, suola e potente destro dalla distanza: merce rara per un terzino.

Ceresoli-Benevento: è tutto vero
Un insieme di qualità che l’allenatore del Benevento Gaetano Auteri sfrutterà in tronco per rinforzare la difesa e le corsie laterali. La strada è tracciata e le premesse sono ottime: adesso, toccherà a Ceresoli rispettare le promesse sul suo conto. Intanto, è ufficiale il suo passaggio in giallorosso sulla base di un prestito con diritto di riscatto e controriscatto in favore dell’Atalanta, che manterrà sul suo prodotto di casa un occhio di riguardo. Di seguito, il comunicato del club campano che dà il via alle danze tra le parti:
“Il Benevento Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con la Società Atalanta per il diritto alle prestazioni sportive del difensore Andrea Ceresoli.
Il calciatore, classe 2003, arriva con la formula del prestito con diritto di opzione e contro-opzione”.
A CURA DI EDOARDO GATTI