Home » Dall’eliminazione ai playoff alla vetta del campionato: la rinascita del Benevento

Dall’eliminazione ai playoff alla vetta del campionato: la rinascita del Benevento

Benevento, Auteri conferenza stampa (www.lacasdic.com)

Benevento, Auteri conferenza stampa (www.lacasdic.com)

La rinascita del Benevento dopo la conclusione della passata stagione

7 giornate. Questo è il tempo che è servito al Benevento per ritrovare la testa del campionato. Dopo il deludente finale della scorsa stagione, la squadra di Auteri ha saputo risollevarsi, mostrando una determinazione che ha stupito tutti. Un anno da dimenticare, con il sesto posto in campionato e l’umiliante eliminazione ai playoff per mano della Juventus Next Gen, con un netto 1-5 che ha lasciato cicatrici profonde.

La disfatta contro la Juventus Next Gen ha gelato il cuore di ogni tifoso giallorosso. Il risultato ha scatenato una protesta fuori dal Vigorito, con la tifoseria che non ha accettato un girone di ritorno deludente e una fine amara.

Gaetano Auteri, nonostante tutto, è rimasto al timone. Le vacanze estive, gestite in modo particolare con il gruppo diviso in due, hanno creato qualche frizione, con alcune contestazioni formali. Ma anche questo è stato superato. Con calma e determinazione, il Benevento ha ripreso il suo cammino.

Il mercato estivo ha portato a un rinnovamento. Diverse le cessioni tra cui Alfieri, Sorrentino, Berra e il portiere Nunziante passato all’Udinese. Ma la società ha incrementato con altrettanti giocatori di valore come Salvemini, Maita, Vannucchi, Della Morte e Tumminello proprio concluso all’ultimo giorno di mercato.

L’inizio di stagione del Benevento

La nuova stagione è partita con il piede giusto. In Coppa Italia Serie C, il Benevento ha battuto 1-0 il Guidonia, qualificandosi per la seconda fase, dove affronterà il Giugliano. In campionato, subito due vittorie contro Crotone e Casertana. Poi è arrivata la prima battuta d’arresto: 1-0 contro il Casarano, ma la risposta è stata immediata. Un netto 0-3 a Siracusa e il ritorno alla vittoria. Successo anche contro l’Atalanta U23.

Il turno infrasettimanale della 6ª giornata ha visto un altro piccolo passo falso, con il 2-2 contro il Picerno che ha fatto sfumare il sorpasso sulla Salernitana. Ma gli uomini di Auteri non si sono abbattuti. Hanno reagito con forza, battendo il Trapani 2-0 davanti al proprio pubblico, conquistando la vetta della classifica con 16 punti, gli stessi della Salernitana, ma con un primato guadagnato sul campo.

Tifosi Benevento / Credit Latina Calcio / www.lacasadic.com

Miglior attacco e difesa

Il Benevento ha dimostrato di essere una squadra solida e completa, con la miglior difesa del girone C di Serie C finora, avendo subito solo 5 gol, al pari di altre piazze storiche come Catania e Trapani. Ma non è solo la difesa a brillare: l’attacco giallorosso è tra i migliori, con 13 gol segnati, a pari merito con Catania, Cosenza e Casarano. Salvemini e Lamesta hanno trovato una sintonia perfetta. L’ex Audace Cerignola, Salvemini, è il miglior marcatore attuale del girone con 6 gol, affiancato da Gomez. Il secondo cannoniere per il Benevento è Marconi, fermo a 4 gol.

Ora, però, la squadra deve concentrarsi sul prossimo impegno. Il Benevento aprirà l’ottava giornata di campionato venerdì 3 ottobre, quando affronterà il Latina. Poi due sfide interne: il 12 ottobre contro il Team Altamura e successivamente il Potenza. Il 26 ottobre, infine, ci sarà il big match contro il Catania al “Massimino”, una partita che potrebbe segnare un ulteriore passo verso il vertice. Il Benevento ha dimostrato che, con il giusto spirito e una determinazione incrollabile, ogni difficoltà può essere superata. La vetta è lì e la squadra è pronta a lottare per mantenerla.