News

Benevento, cosa serve per passare il turno? Le combinazioni

Il Benevento si prepara ad accogliere la Triestina nella gara di ritorno di questa doppia sfida playoff. Sabato 18 maggio, allo stadio “Vigorito”, si ripartirà dal risultato di 1-1 ed in palio ci sarà il passaggio alla fase successiva. Ma cosa serve al Benevento per qualificarsi al secondo turno della fase nazionale playoff? Ecco tutte le possibili combinazioni.

Benevento, le possibili combinazioni

Il Benevento vuole continuare la sua avventura in questi playoff. Ma cosa dovrà fare la squadra giallorossa per accedere al secondo turno della fase nazionale playoff? La formazione guidata da Gaetano Auteri è reduce dal pareggio maturato durante la gara d’andata disputata al “Nereo Rocco” di Trieste. Un risultato che, attualmente, qualificherebbe proprio la squadra campana in virtù del miglior piazzamento ottenuto durante la regular season rispetto alla Triestina. Lanini e compagni avranno quindi a disposizione due risultati su tre anche nella gara di ritorno, mentre la Triestina avrà la vittoria come unico risultato possibile. I campani, inoltre, non perdono fra le mura amiche dallo scorso 23 dicembre.

ll regolamento

Al primo turno playoff Nazionale partecipano 10 squadre: le 6 vincenti degli incontri della fase a girone dei playoff, le 3 squadre classificate al terzo posto in campionato e la vincitrice della Coppa Italia Serie C. Le squadre che al termine degli incontri di andata e ritorno avranno ottenuto il maggior punteggio avranno accesso al secondo turno della fase playoff Nazionale. In caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, avranno accesso al secondo turno della fase playoff Nazionale le squadre che avranno conseguito una migliore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità al termine delle due gare avrà accesso al secondo turno della fase playoff Nazionale la squadra “testa di serie”. Al secondo turno della fase playoff Nazionale prenderanno parte quindi le 5 squadre vincitrici delle gare del primo turno e le 3 squadre classificatesi al secondo posto di ciascun girone al termine della regular season. Le teste di serie saranno:

credits: Francesco Miglietta
  • le 3 squadre classificate al secondo posto di ciascun girone nella regular season;
  • la squadra che, tra le vincitrici del primo turno di playoff Nazionale, risulterà meglio classificata.

Le squadre che, al termine degli incontri di andata e ritorno, avranno ottenuto il miglior punteggio accederanno alle Final Four.

Rocco Cristarella

Recent Posts

Ravenna-Arezzo, sfida al vertice del girone B: vittoria per la squadra di Bucchi e sempre più vetta della classifica

Ravenna e Arezzo si sono date battaglie per il big match della decima giornata del…

10 minuti ago

Perugia, Braglia presenta le dimissioni dopo il settimo ko consecutivo: “Così non si può andare avanti”

L'allenatore Piero Braglia si è dimesso in seguito alla sconfitta contro il Pineto  Momento difficilissimo…

2 ore ago

Audace Cerignola, riflessioni in corso su Maiuri: riunione in corso tra proprietà e dirigenza

Futuro in bilico per l'allenatore dell'Audace Cerignola Vincenzo Maiuri dopo il ko contro la Cavese…

2 ore ago

Serie C, 10^ giornata: i risultati delle sfide delle 20.30 | LIVE

La diretta gol della Serie C è ricominciata: tutte le informazioni sulla decima giornata. La…

2 ore ago

Lecco-Union Brescia 0-1: il tabellino

L'Union Brescia batte il Lecco, prima sconfitta per la squadra di casa.  Nel primo tempo,…

2 ore ago

Audace Cerignola, terza sconfitta di fila e club in silenzio stampa

L'Audace Cerignola ha comunicato il silenzio stampa dopo la sconfitta in casa contro la Cavese …

3 ore ago