News

Il Benevento torna in Serie C sette anni dopo: che fine hanno fatto i protagonisti dell’ultima volta?

Dopo aver disputato due stagioni di fila in Serie B, il Benevento fa il suo “amaro” ritorno in Serie C sette anni dopo l’ultima volta. I giallorossi, nonostante la vittoria per 2-1 contro il Modena all’ultima giornata, non sono riusciti a raggiungere la salvezza, terminando il campionato in ultima posizione. L’ultimo gettone di presenza nel campionato di Lega Pro della squadra campana risale alla stagione 2015/2016. In quell’anno il Benevento terminò il campionato in testa alla classifica con 70 punti e si guadagnò l’accesso diretto in Serie B per la prima volta nella sua storia.

I protagonisti della stagione 2015/16, l’ultima in Serie C del Benevento

Sono serviti 87 lunghi anni al Benevento per raggiungere la prima storica promozione in Serie B della sua storia. Nella stagione 2015/2016 sotto la guida di Gaetano Auteri, i giallorossi realizzano una delle migliori stagioni nella storia della squadra campana vincendo il campionato di Serie C con ben 70 punti in classifica. E pensare che l’avventura del Benevento in quella stagione non cominciò con il consueto “piede giusto”.

Per tutta l’estate, tengono banco le vicende societarie che vedono la famiglia Vigorito intenta a cedere la proprietà alla cordata Fabbrocini-Pallotta. Un’operazione economica che costò alla squadra un punto di penalizzazione in classifica per via di un ritardo nella presentazione delle fideiussioni bancarie. Quel punto però sarà del tutto ininfluente ai fini della classifica. La grande cavalcata verso la Serie B del Benevento ha avuto differenti protagonisti tra cui: Amato Ciciretti autore di 6 gol, Alessandro Marotta (8) e Fabio Mazzeo (10) guidati da capitan Fabio Lucioni riuscirono a dominare il campionato realizzando ben 13 vittorie e 4 pareggi. Riuscendo nell’impresa di arrivare davanti a tutte le avversarie.

Ciciretti, Marotta, Mazzeo e Capitan Lucioni: che fine hanno fatto oggi?

Molti dei protagonisti della stagione 2015/2016 del Benevento tutt’oggi vestono ancora gli scarpini da calcio e scendono saltuariamente in campo ma con divise differenti. Amato Ciciretti ad esempio è arrivato in Serie A proprio con i giallorossi, per poi trasferirsi al Napoli. Sfortunatamente in azzurro le cose non andarono per il meglio così finì a girovagare tra Serie C e B, dove attualmente gioca con l’Ascoli. Fabio Mazzeo invece dopo la promozione finì al Foggia nuovamente in Lega Pro dove restò fino al 2022, oggi è svincolato.

In Serie C ci torna anche Alessandro Marotta che attualmente veste la maglia della Viterbese. Come Ciciretti, anche il capitano Fabio Lucioni rimase a Benevento sia in Serie B che in Serie A. Per poi salutarlo nel 2018 quando viene ceduto al Lecce, qui attraversa un periodo complicato per via di una squalifica per doping. Superata la tempesta però Lucioni diventa un punto fermo della difesa del Lecce diventandone capitano. Oggi il difensore ha conquistato un’altra promozione, quella con il Frosinone che torna in Serie A grazie anche ai suoi 4 gol. Insomma, il talento in quel Benevento non mancava di certo e pur non brillando come divi, i suoi giocatori lo hanno reso grande con duro lavoro e passione.

A cura di Luca Salera

Redazione

Recent Posts

Serie C, 10^ giornata: prima sconfitta per il Lecco, sorride l’Union Brescia. Il Catania batte la Salernitana

La diretta gol della Serie C è ricominciata: tutte le informazioni sulla decima giornata. La…

1 ora ago

Checco Lepore, il figlio di una terra: “Mi sento bene, mi piace aiutare i ragazzi. Futuro? Ho le idee chiare”

Checco Lepore si racconta a LaCasadiC: la determinazione in giovane età, i sacrifici, e tutta…

3 ore ago

Casertana, Coppitelli: “Stiamo facendo un grande percorso. Salerno? So bene quanto i casertani ci tengano”

Le parole di Coppitelli Terza vittoria nelle ultime 4 partite e 17 punti in classifica…

4 ore ago

L’Union Brescia scala la classifica: vittoria e secondo posto per la squadra di Diana

Il successo in casa del Lecco permette all'Union Brescia di raggiungerli al secondo posto in…

4 ore ago

Potenza, De Vito: “Chiedo scusa, dobbiamo e possiamo dare di più. Il Gol? Non c’era fuorigioco”

Le parole del Ds del Potenza Al termine della gara contro il Benevento è intervenuto…

5 ore ago

Livorno, il comunicato per la tragedia dell’autista del Pistoia Basket: “Ogni forma di violenza ne è la negazione più assoluta”

Il comunicato del club toscano Il Livorno ha voluto esprimere il proprio cordoglio e la…

5 ore ago