News

Bepi Ferronato torna a Bari: storia del tifoso del Cittadella che unisce l’Italia

Un vortice di emozioni, tra ritorni al passato e un gemellaggio sportivo che si fa sempre più solido: storia di Bepi Ferronato, tifoso speciale del Cittadella che con Bari ha stretto un rapporto speciale dal 19 maggio 2014, quando era l’unico sostenitore del “Citta” sugli spalti del San Nicola nella partita persa dalla sua squadra davanti a 35mila spettatori. Da quel giorno Bepi è diventato un beniamino della piazza ed è più volte tornato a far visita alla casa del Bari e ai tanti amici che oggi ha in Puglia. Il Covid aveva interrotto questo legame, senza spezzarlo o tangerne l’efficacia. Così nel weekend di Bari-Vibonese Bepi è salito in aereo, complice la sosta del campionato di B e del suo “Citta”, e ha raggiunto la Puglia. Quasi 2000 chilometri in 96 ore, unendo amicizia e amore per il calcio, tra Veneto e Puglia. Fino al biglietto di tribuna ovest (“Rigorosamente acquistato, voglio sostenere la Bari”) che lo accompagna all’ingresso del San Nicola per assistere a Bari-Vibonese, partita valida per la 14^ giornata del girone C di Serie C.

“Tornare a Bari è sempre un piacere, questa è la mia seconda casa – le sue parole ai tornelli di ingresso del San Nicola – il Covid mi aveva allontanato per quasi due anni dalla città ma rieccomi”. Già, perché l’ultima volta a Bari risaliva al 22 gennaio 2020: in panchina c’era Vincenzo Vivarini, in campo un Bari che inseguiva la Reggina in vetta alla classifica del girone C, in una stagione conclusa con il ko in finale playoff contro la Reggiana. “Non vedevo l’ora di tornare – spiega Bepi – Bari e la Puglia mi sono mancate tantissimo. A causa del Covid sono anche rimasto bloccato cinque mesi in Argentina, “.

Non aveva mai lasciato il Bari, nemmeno in Serie D, quando aveva assistito alla partita contro la Palmese a cinque mesi da quel preliminare playoff tra Cittadella e Bari che estromise i pugliesi dalla corsa alla A e avviò di fatto la discesa verso il fallimento.

“Aspetto il Bari in B”

Ad attendere Bepi e sua moglie Bari c’è sempre il solito gruppetto di amici, capeggiato da Vito Sportelli, che gli ha organizzato per filo e per segno la trasferta a 22 mesi dall’ultima volta. “Trovo sempre grande voglia di calcio qui – sorride Bepi – Bari non c’entra davvero nulla con la Serie C. Mi auguro di ritrovarli tra pochi mesi in Serie B. Per tornare ancora in Puglia e assistere di nuovo a un Bari-Cittadella. Però il pallone è rotondo, occorre vincere e tanto”. Storia di un weekend da 1600 chilometri andata e ritorno. In nome dell’amicizia e della passione per il calcio. Parola di Ferronato, il tifoso che unisce l’Italia.

Luca Guerra

Recent Posts

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

32 minuti ago

Coppa Italia Serie C 2025/26: derby Samb-Ascoli al secondo turno. Eliminate Salernitana e Catania

Primo turno eliminatorio in campo tra sabato 16 e domenica 17 agosto È finalmente iniziata…

32 minuti ago

Ultim’ora: “la Juve andrà in chiaro in trasferta” | Puoi vederla direttamente dal digitale terrestre: addio decoder

La squadra bianconera si prepara all'inizio della nuova stagione con un'importante match visibile a tutti…

1 ora ago

Ascoli, Tomei: “Faccio i complimenti alla squadra, siamo sulla strada giusta”

Le parole dell'allenatore dell'Ascoli al termine della partita contro il Pineto L'Ascoli vince 4-5 dopo…

7 ore ago

Pineto, Tisci: “Fa male uscire così, ma ho visto lo spirito giusto”

Le parole dell'allenatore del Pineto al termine della partita contro l'Ascoli L'Ascoli batte il Pineto…

8 ore ago

L’Ascoli batte il Pineto: sarà derby contro la Sambenedettese nel prossimo turno

I bianconeri passano il turno dopo un match infinito concluso solo ai calci di rigore. …

9 ore ago