News

Dall’Inter alla Pro Patria in Serie C: addio a “Maciste” Bruno Bolchi, la prima figurina della Panini

Uomo di un calcio che non esiste più. Il primo in assoluto a comparire nell’album delle figurine “Panini”. All’età di 82 anni si è spento Bruno Bolchi, chiamato “Maciste”. Proprio come il personaggio mitologico creato da Gabriele D’Annunzio e utilizzato nel film “Cabiria” di Giovanni Pastrone. In un due sole parole forza e volontà, proprio come la creatura a cui era stato paragonato. Una persona dall’immenso carisma. Una personalità da vendere. Capitano dell’Inter già a 21 anni, dopo l’esordio arrivato 3 anni prima (a 18). Erano gli anni 60′, erano i nerazzurri di Brera. Dalle origini “milanesi” fino a Busto Arsizio in provincia di Varese, in Serie C. Terra del capolinea, ma anche inizio di un nuovo percorso: quello da allenatore. Un viaggio terminato, ma tutto da raccontare.

Bolchi, capitano dell’Inter e quel soprannome: “Non mi ha mai dato fastidio”

Nato a Milano nel 1940 e cresciuto nel settore giovanile nerazzurro. 109 partite dal 1956 al 1963. Bruno Bolchi ha rappresentato la storia dell’Inter. Ha fatto parte di un capitolo antico, ma mai dimenticato. Ha vinto la Serie A nella stagione 62/63 e poi anche la Coppa dei Campioni nel 63/64. L’esordio arrivò a 18 anni, a 21 era già il capitano della Milano nerazzurra. A rappresentare un popolo. Difficile? Sì, ma non per uno come lui.In un centrocampo di campioni dovevo correre un po’ per tutti, aveva ammesso in un’intervista al Corriere della Sera. E poi quel soprannome, “Maciste”.

Glielo diede l’indimenticato Gianni Brera. E lui, lo accetto con garbo. Poi se ne affezzionò: “Me lo sono portato appresso per tanto tempo, da quando avevo ventuno anni. Me lo diede Gianni Brera. Giocavo nell’Inter ed ero particolarmente prestante fisicamente. Alto 183 centimetri e pesavo 83 chili. Eravamo nel periodo del post seconda guerra mondiale, io ero un’eccezione tra i miei coetanei molto più esili. Sono stato Maciste per tutta la vita, e non mi ha mai dato fastidio”.

Da centrocampista ad allenatore vincente, partendo dalla Serie C

Non solo la maglia dell’Inter. Bruno Bolchi è stato anche calciatore di Verona, Atalanta e Torino in Serie A. Poi la Pro Patria in Serie C. La terra del tramonto e, allo stesso tempo, di una nuova alba. Nella stagione 1970-71 vive la sua ultima pagina da giocatore professionista, poi inizia l’avventura da allenatore, sempre sulla panchina biancoblù. L’inizio di una carriera importante con 6 promozioni in bacheca, di cui 4 dalla Serie B alla Serie A. E poi quel doppio salto con il Bari, con cui vinse prima la Serie C nel 1983/1984 e poi la B un anno dopo. Un doppio salto che solo un uomo del suo spessore sarebbe capace di compiere. Nella valigia di ricordi, anche le vittorie con Cesena (1986/1987), Lecce (1992/1993) e Reggina (1998/1999). Poi anche con la Pistoiese, dalla Serie C alla B. Correva l’anno 1976/1977. “L’uomo giusto, nel posto giusto e al momento giusto”, avrebbe detto di lui Gabriele Martino, direttore dei granata nell’ultimo anno prima del nuovo secolo. Tutti si rircordano di lui. Un uomo concreto, leale.

“Il calcio è come la gonna”

Tante vittorie, tante promozioni. Una pellicola di successi. Sempre con il volto pacato che lo ha sempre contraddistinto. Mai una parola fuori posto. Il calcio, per lui, è una scienza semplice: È come la gonna. Un anno viene la moda di portarla lunga sin quasi ai piedi, ma quello dopo torna in auge la minigonna. Sorrido quando sento parlare qualcuno, che crede di aver inventato chissà che cosa. Si tratta di mettere un giocatore un po’ più avanti o un po’ più indietro, ma per il resto il calcio è sempre lo stesso”. Bolchi e è stato il “mito greco” del nostro calcio. Volenteroso e forte. Personaggio del suo personalissimo film. Un film  durato 82 anni. Ora cala il sipario. Un silenzio assordante, ma un ricordo eterno.

A cura di Manuele Nasca

Redazione

Recent Posts

Juventus fuori dalla Coppa Italia: verdetto ufficiale | Il rammarico del club

La Juventus è fuori dalla Coppa Italia Non riesce a svoltare la stagione della squadra…

7 minuti ago

Serie C, 12^ giornata: questa sera 4 posticipi

Tutti i risultati in tempo reale della 12^ giornata di Serie C. La Serie C…

1 ora ago

Foggia, Rossi dopo la sconfitta con il Potenza: “Inutile parlare di mercato, tocca a me trovare la chiave giusta”

Delio Rossi, allenatore del Foggia, è intervenuto in conferenza stampa per commentare la gara con…

1 ora ago

Sambenedettese, distorsione cervicale per Orsini: stop di 25 giorni

La nota della Sambenedettese sul portiere rossoblu Tommaso Orsini, coinvolto in un duro scontro di…

1 ora ago

Verso Perugia-Arezzo, la carica di Gaucci: “Domenica tutti al Curi”

Il dirigente del Perugia, Riccardo Gaucci, ha espresso un pensiero sul proprio profilo Instagram in…

1 ora ago

Team Altamura, fatta per l’arrivo di Doumbia

Il club pugliese, attualmente all'undicesimo posto in classifica del girone C di Serie C, chiude…

3 ore ago