News

C’è Botta al centro del Bari: ritratto del “tanguero” con la numero 10

Ha segnato 4 gol e servito 6 assist. Il tutto su 36 centri realizzati dalla sua squadra: conti alla mano, Ruben Botta ha messo la firma quasi sul 30 per cento dei gol realizzati dal Bari. Il numero 10 biancorosso, già cercato dal direttore sportivo Ciro Polito ai tempi in cui lo stesso era ad Ascoli, è uno dei “must have” dell’allenatore Michele Mignani.

Dall’Inter al Bari, quante tappe nel mezzo per Botta

A inserire Botta nell’orbita del Bari era stata la stagione alla Sambenedettese di Maxi Lopez e Paolo Montero: gli 8 gol e gli 8 assist nelle Marche avevano permesso a Polito di notarlo e annotare il suo nome sul taccuino. Dopo due mesi di corteggiamento, a cavallo della notte di San Lorenzo, era arrivata la firma con il Bari. Contratto biennale con fari puntati sulla Serie B. Con una parola chiave: ambizione. La stessa che aveva accompagnato il talento nato 31 anni fa a San Juan in Italia: cresciuto nel Boca Juniors e passato poi per il Tigre e il Newell’s Old Boys, dove ha anche rimediato un infortunio al legamento crociato, aveva assaggiato la Serie A con l’Inter. In nerazzurro mise insieme 0 presenze nel campionato 2013/14.

L’esperienza in nerazzurro, preceduta dal prestito al Livorno, fu seguita dal passaggio al Chievo, per 21 presenze in una stagione di Serie A. Quel biennio portò poi Botta lontano dall’Italia, con passaggio ai messicani del Pachuca per quasi tre milioni di euro nel 2015. Il suo talento è stato messo alla prova in Argentina con le maglie di San Lorenzo e il Defensa y Justicia allenato da Hernan Crespo. Prima del ritorno in Italia.

La “maledizione” della 10: Botta l’ha superata

A Bari lo ha accolto una maglia, la 10, che non aveva portato grande fortuna chi prima di lui aveva indossato nella società targata De Laurentiis tra i pro. Prima Roberto Floriano, passato in sei mesi al Palermo, poi Karim Laribi, in copertina nella squadra sconfitta in finale playoff a Reggio Emilia, infine Manuel Marras, protagonista a corrente alternata nella rosa costruita da Gaetano Auteri. Mignani lo ha inserito dalla panchina contro il Potenza, alla prima stagionale, poi nelle successive 19 partite di campionato non ha mai fatto a meno di lui tra i titolari. Merito della qualità ma anche della quantità: dati alla mano, corre più di 7 chilometri e mezzo per gara. solo Maita e Terranova, tra i giocatori di movimento, hanno collezionato più minuti di Botta. Il tanguero con il vizio dell’assist (in Serie C solo Vandeputte del Catanzaro, Cittadino del Gubbio e Caponi del Pontedera, a quota 7, hanno servito più passaggi vincenti ai compagni di squadra). Che sta conquistando Bari. E ora punta la B, con il sogno di tornare in quella Serie A solo assaggiata.

Luca Guerra

Recent Posts

Catania, ufficiale: Bocic in prestito al Picerno

Il comunicato ufficiale È arrivata l’ufficialità: Milos Bocic lascia momentaneamente il Catania e si trasferisce…

6 ore ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

6 ore ago

Salernitana, ufficiale l’arrivo di Antonio Donnarumma

Il comunicato della società Ora è anche ufficiale. La Salernitana completa un’altra straordinaria operazione in…

6 ore ago

Anche l’Albinoleffe su Ryduan Palermo: sondaggio per l’attaccante della Carrarese

La società lombarda ha chiesto informazioni per il giocatore argentino. C'è anche l'Albinoleffe su Ryduan…

7 ore ago

L’Union Brescia ha trovato il portiere: c’è la firma di Stefano Gori

Il portiere classe 1996 riparte dal club lombardo dopo l'esperienza vissuta in B con lo…

7 ore ago

Possibile scambio De Lucia-De Paoli fra Foggia e Giugliano

Il club pugliese e quello campano stanno pensando di scambiare il portiere classe 1996 e…

8 ore ago