News

Serie C, Braconaro: “Abbiamo raggiunto il 98% di vaccinati nel gruppo squadra”

Buone notizie in Serie C e questa volta parliamo di salute, con un grande obiettivo raggiunto sulla vaccinazione, come comunicato da Francesco Braconaro, responsabile della Lega Pro in questo campo. “Il dato più evidente è che abbiamo raggiunto nei primi giorni di Ottobre, il 98% di vaccinati nel gruppo squadra più staff. La situazione è sotto controllo e si evolve in positivo”.

Il rapporto tra Braconaro e la Lega Pro

“In Lega Pro ho trovato la massima disponibilità nei confronti del concetto di tutela della salute. L’Osservatorio Permanente sul Covid-19 è nato proprio in questo senso. Nel mio sistema di lavoro, continua Braconaro, ho cercato, con l’aiuto degli uffici di Lega, di utilizzare un modello di acquisizione dati che è stato fondamentale per prendere prime contromisure”.

L’inizio non è stato facile

“Con sessanta squadre nel campionato abbiamo lavorato a lungo per valutare il danno che il virus stava creando al campionato di Lega Pro e cercare di far rispettare i protocolli Figc alle società. In un primo momento abbiamo assistito ad un vero e proprio “bollettino di guerra”. Moltissime volte abbiamo dovuto annullare e rimandare delle partite in programma”.

Il grande dato sulle vaccinazioni

“Il 98% dei vaccinati è un dato straordinario. Nel particolare: il solo gruppo squadra è al 97,2%, gli altri membri del gruppo staff sono al 98,7 %. L’81,2% dei calciatori è già vaccinato con due dosi, il 13% di calciatori è guarito da Covid e vaccinato con una sola dose. Il 3,1% dei calciatori è vaccinato con una dose da almeno quindici giorni. La vaccinazione è l’unico sistema che ci porterà fuori dalla pandemia. Il virus più circola, più può mutare. Più noi ci vaccineremo, più potremo avvicinarci alla cosiddetta “immunità di gregge”.


Cosa ci dobbiamo aspettare dal futuro?

“L’Osservatorio Permanente sul covid-19 della Lega Pro continuerà a monitorare la situazione dei contagi in serie C. Per il futuro non dobbiamo avere né allarmismo, né pessimismo. La macchina dei vaccini italiana è tra le migliori in Europa. Siamo arrivati all’80% di vaccinati e gran parte del merito è del Governo e del Generale Figliuolo”.

La questione mascherina

“Su questo punto ci andrei cauto. Grazie alle mascherine le influenze si sono molto ridotte ed in casi di assembramento potranno essere molto utili, anche in futuro. Non ci scordiamo che uno dei più grandi focolai, nel pieno della pandemia, fu creato dagli assembramenti nella gara di “San Siro” tra Atalanta e Valencia. E’ importante chiarire il fatto che, perché la pandemia sia finita lo deve dichiarare l’Oms. L’Europa è però sulla strada giusta per dominare questo maledetto male”.

Redazione

Recent Posts

Guida ai playoff: il Monopoli vuole continuare a sognare

I pugliesi hanno concluso la regular season al terzo posto in classifica e si preparano…

7 minuti ago

Guida ai playoff – Certezza e crescita costante: il ‘piccolo’ Picerno lavora da ‘grande’

La stagione Quarto playoff di fila e nuovo step di crescita, il Picerno si è…

49 minuti ago

Pianese, il patron Sani: “Dovevamo essere la Cenerentola del girone, invece siamo ai playoff”

Il club toscano sarà impegnato il prossimo 4 maggio nel primo turno dei playoff. L'intervento…

54 minuti ago

Guida ai playoff – Audace Cerignola, ora sei grande e puoi sorprendere sempre più

La stagione, i protagonisti, il modo di giocare e gli obiettivi: il focus sui gialloblù…

1 ora ago

Supercoppa Serie C, date e regolamento

Al via la 25esima edizione della Supercoppa Serie C: tutto quello che c'è da sapere…

3 ore ago

Juve, ufficiale: Giuntoli ha convinto l’attaccante | Ha già firmato il contratto con i bianconeri

In casa Juventus si pensa già al futuro. Giuntoli è riuscito a convincere l'attaccante a…

4 ore ago