Resta agganciato al treno playoff l’Avellino di Piero Braglia. Dopo un inizio di stagione a rilento, con una sola vittoria nelle prime sette giornate, i campani stanno ingranando. Al momento si trovano nel vivo della lotta per i playoff e a -7 dal Bari capolista. I numeri sono altrettanto positivi e incoraggianti per il prosieguo del campionato. E’ finora la squadra che ha subito meno sconfitte (solo una) ed è la seconda miglior difesa del Girone C, con nove gol incassati.
I tifosi avranno storto il naso ad inizio stagione quando la propria squadra è incappata in 4 pareggi consecutivi, venendo anche eliminata dalla Coppa Italia dall’Ancona. Poi la svolta. Dopo la sconfitta per 2 a 1 nella trasferta a Monterosi di inizio ottobre, i ragazzi di Braglia hanno cambiato registro. Sei risultati utili consecutivi grazie a 3 vittorie casalinghe e a 3 pareggi in trasferta. Tra i prossimi obiettivi da raggiungere c’è sicuramente quello di provare a portare a casa i tre punti anche nelle partite giocate lontano dal Partenio. Fuori dalla propria casa l’Avellino non vince dal 3 marzo 2021, una distanza temporale troppo lunga. Braglia lo sa bene e vuole invertire la rotta.
Ironia della sorte, la prossima partita in trasferta sarà contro il Messina guidato da un certo Ezio Capuano, ex conoscenza proprio degli irpini. Ad Avellino, Capuano è arrivato come allenatore a fine ottobre del 2019. 265 giorni, 38 settimane e 23 partite dopo è stato esonerato. Un percorso travagliato il suo, ma allo stesso tempo una delle migliori esperienze, a livello di media punti (1.43), della sua carriera. Ora nel destino dell’allenatore nativo di Salerno c’è il Messina, una piazza da risollevare, da tirare fuori e allontanare dalle zone calde del Girone C. Domenica 14 novembre le sue strade rincontreranno il passato, con l’Avellino che proverà, proprio contro di lui, a sfatare il tabù trasferta.
Le parole del presidente del Catania, Ross Pelligra Il Catania occupa attualmente il terzo posto…
Il comunicato del Catania su Martic Il Catania prosegue la sua corsa in campionato: la…
Tutti gli allenatori delle 60 squadre di Serie C per la stagione 2025-2026 Chi sono…
Le difese che hanno fatto la storia del calcio. Nel calcio si dice spesso che…
Non c'è pace in casa Rimini: dagli stipendi pagati alla nuova penalizzazione, passando per le…
L'attaccante classe 1992 ha firmato con il club rossoblù Il calciomercato non va mai in…