News

Un calciomercato senza categoria: la sessione di Lecco, Foggia, Brescia e Perugia

La stagione 2022/2023 seppur conclusa negli stadi, non è ancora terminata nelle aule dei tribunali. Sicuramente un’estate particolare fatta di incertezze e di ricorsi per tante società. Manca ancora poco più di un mese, e poi si scoprirà quali saranno le squadre che parteciperanno alla prossima Serie B e quali quelle che gareggeranno in Serie C. In attesa di sviluppi, però, Brescia, Perugia, Lecco e Foggia non intendono farsi trovare impreparate sul mercato. Così, aspettando di scoprire la categoria in cui disputeranno la prossima stagione, tutte le società si stanno muovendo sul mercato.

Credits: Andrea Rosito

Calciomercato Brescia: le ultime trattative

Dopo che il Collegio di Garanzia del CONI ha accolto il ricorso del Perugia contro il Lecco, il Brescia è tornato a sperare nella Serie B. Anche perché se questa situazione dovesse confermarsi la squadra lombarda e la prima a essere riammessa in caso di una mancata iscrizione. In attesa delle prossime pronunce, la società ripartirà sicuramente dall’allenatore Gastaldello. Tra gli addii invece ci sono: Ferrari (Desenzano in Serie D), Sonzogni (Mantova Serie C), Karacic, Lobojko e Scavone (tutti e tre svincolati). Gli arrivi, invece, sono tutti rientri dai prestiti e si tratta di Garofalo e Bacchin.

Calciomercato Perugia: gli ultimi aggiornamenti

Dopo la pronuncia del Collegio di Garanzia, il Perugia potrebbe essere riammesso in Serie B. Ci sarà ancora da attendere le pronunce sui ricorsi presentati dalle altre società prima di scoprire l’organigramma delle competizioni di Serie B e C della prossima stagione. Quindi, mentre c’è ancora un clima di incertezza sulla categoria che ospiterà il Perugia la prossima stagione, non si può dire lo stesso del mercato. La società biancorossa ha deciso di affidare la guida tecnica a Francesco Baldini che dovrà fare a meno di: Angori (Empoli in Serie A), Struna (Triestina in Serie C), Vano (Monterosi in Serie C), Casasola, Sgarbi, Vulic, Di Carmine, Capezzi, Rosi (tutti svincolati). Gli arrivi, invece, sono rientri dai prestiti e si tratta di: Cancellieri e Righetti.

Credit: Calcio Lecco 1912

Calciomercato Lecco: le ultime trattative

La Serie B conquistata sul campo si allontana sempre di più. La società, però, non è disposta a rinunciare a quella categoria che manca da più di 50 anni. Mentre si attendono risposte ai ricorsi presentati, la società lavora anche per garantire all’allenatore Luciano Foschi un organico competitivo. Dopo il rinnovo per un altro anno, i tifosi del Lecco potranno ancora assistere alle prodezze dell’uomo playoff, Franco Lepore. Tra gli altri acquisti, invece, un altro uomo che la B l’ha conquistata sul campo, Alessandro Bianconi. In rientro dai prestiti, invece: Boci, Nesta, Rossi, Longo e Berra. Mentre a dire addio alla squadra lombarda sono stati: Lakti (Arzignano in Serie C), Pecorini (Sant’Angelo in Serie D), Maffi (Casatese in Serie D), Martorelli, Melgrati, Galli, Scapuzzi, Stucchi, Maldini (tutti svincolati).

Calciomercato Foggia: gli ultimi aggiornamenti

Il Foggia vuole ripartire. Dopo la sconfitta in finale playoff contro il Lecco, Patron Canonico sta gettando le basi per disputare un campionato da protagonista il prossimo anno, che sia Serie B o Serie C. L’addio di Delio Rossi ha subito spinto la dirigenza a trovare un allenatore che potesse continuare il lavoro svolto fino a quel momento. La scelta è ricaduta su Mirko Cudini che dovrà fare a meno di: Petermann (Virtus Entella in Serie C), Di Pasquale (Arezzo in Serie C), Malomo (Triestina in Serie C), Markic (Siracusa in Serie D), Raccichini (svincolato), Filippo Costa (in rientro dal prestito). Tra i possibili partenti ci sono invece Rizzo, Vacca e Odjer che piacciono alla Casertana. Per il momento, gli acquisti dei rossoneri sono principalmente i vari rientri dai prestiti: Papazov, Tonin, Vitali, Vuthaj. La squadra pugliese, però, si sta muovendo sul mercato in entrata ed è vicina agli acquisti di Candellori e Viteritti, mentre per l’attacco piace Antonio Raimondo, classe 2004 di proprietà del Bologna.

Redazione

Recent Posts

Ternana, la nota della famiglia Rizzo: “Nuova verifica sui conti, decideremo se proseguire”

Il comunicato diffuso dalla società attraverso l'avvocato Manlio Morcella  In discussione la permanenza della famiglia…

50 minuti ago

Rimini escluso, le reazioni della Serie C

Le reazioni delle squadre alla recente esclusione del Rimini dal campionato di Serie C L'esclusione…

2 ore ago

Guidonia, accordo vicino per Aimone Calì al Valmontone

L'attaccante classe 1997 a un passo dal trasferimento in Serie D  Sembrerebbe ai titoli di…

2 ore ago

Rimini, il comunicato della Lega Pro: “Grave danno per la Serie C, il nostro pensiero alla società e ai tifosi”

La nota ufficiale della Lega Pro in merito alla situazione del Rimini È arrivata nella…

2 ore ago

Una questione di famiglia, Stefano Cassani: “Nato con lo sport nel sangue, che emozione la Serie C con il Carpi”

Stefano Cassani, attuale allenatore del Carpi, si è raccontato ai microfoni de LaCasadiC.com.  La Serie…

3 ore ago

Sambenedettese, separazione tra Ottavio Palladini e il club

Il comunicato della società Si dividono a sorpresa le strade tra la Sambenedettese e Ottavio…

3 ore ago