News

Brindisi, ultimati i lavori al Fanuzzi: sarà inaugurato martedì

Sono stati finalmente ultimati i lavori al “Fanuzzi” di Brindisi, dopo un forcing incessante negli ultimi giorni. Lo stadio ora è pronto ed è stato consegnato alla società. L’inaugurazione sarà la partita contro la Juve Stabia di martedì 10 ottobre, posticipata di due giorni proprio per permettere la fine dei lavori. Nelle ultime settimane decine di carpentieri “tifosi” hanno lavorato giorno e notte per concludere entro la data prevista. Lo stesso presidente Arigliano è stato al loro fianco in prima persona in questi giorni. Lunedì 9 ottobre, presso lo stesso stadio Fanuzzi, è iniziato il sopralluogo con la presenza del sindaco Pino Marchionna. Si è svolta dunque la riunione della Commissione pubblici spettacoli, che darà l’ok eventualmente per la riduzione della capienza dell’impianto per la gara con la Juve Stabia. Solamente per il match contro i campani, si sta valutando infatti di ridurre la capienza a 4.990 posti. In caso di risposta positiva, partirebbe la prevendita dei tagliandi già in giornata.

Il presidente Arigliano al fianco dei lavoratori di notte

Brindisi, il messaggio social del sindaco

Il sindaco di Brindisi Pino Marchionna ha commentato con un post social la fine dei lavori del Fanuzzi. Chiara soddisfazione, sia per la società biancazzurra che per tutta la città:

Per domani, lunedì 9 ottobre, alle ore 16.00 ho convocato la Commissione Comunale Pubblico Spettacolo per esprimere il parere sull’agibilità dello Stadio Comunale “Franco Fanuzzi”.

Sarà un momento importante per tutta la Città e per la nostra squadra di calcio.

Nonostante qualche apprensione per il nuovo manto erboso che è stato appena posato, siamo fiduciosi sulla resilienza e sulla resistenza della nuova essenza di erba che i nostri tecnici hanno scelto. Anche se si dovesse verificare qualche piccolo danneggiamento nel terreno di gioco, sarà nostra cura ripararlo nelle prossime settimane, prima della prossima partita casalinga del Brindisi Calcio.

Colgo l’occasione per sottolineare che sono rimasto fortemente impressionato dalla straordinaria partecipazione emotiva con cui la nostra comunità ha accompagnato queste settimane di intenso lavoro.

I tecnici comunali, le aziende locali e tutte le maestranze coinvolte hanno lavorato incessantemente, con turni H24 per sette giorni alla settimana, risolvendo problemi piuttosto complessi in un tempo record.

E’ stata una straordinaria dimostrazione di unità di intenti che mi ha fatto immaginare che l’ammodernamento del nostro stadio sia diventato un simbolo della voglia di rinascita di tutta la città.

Redazione

Recent Posts

Guida ai playoff: Gubbio, sognare non costa nulla

Gli umbri hanno chiuso all'11° posto con 48 punti la regular season e parteciperanno ai…

4 minuti ago

Gubbio, la carica di Fontana: “Voglio che questi playoff diventino la nostra favola”

L'allenatore del Gubbio Gaetano Fontana ha parlato ai microfoni de LaCasadic.com "Crederci sempre, arrendersi mai". Motto,…

5 minuti ago

Guida ai playoff: Torres, una splendida conferma

Dopo la seconda posizione dello scorso anno, la squadra sarda è riuscita a riconfermarsi ad…

1 ora ago

Torres, Zambataro sogna ancora un successo nei playoff: “Bisogna arrivarci come a Lecco due anni fa”

A pochi giorni dall'inizio dei playoff, l'esterno del club sardo ai microfoni de LaCasadiC ha…

1 ora ago

Arzignano Valchiampo, Cariolato rinnova per un altro anno

Il difensore ha rinnovato fino al 30 giugno 2026. Buone notizie in casa Arzignano Valchiampo:…

2 ore ago

Guida ai playoff: Pianese, qui si fa la storia

I toscani sono tra le grandi sorprese del girone B: al secondo anno tra i…

2 ore ago