News

Quando la Juventus soffiò Brunori alla Virtus Entella: “Offrì cifre superiori alle nostre”

Manca sempre meno a Virtus Entella-Palermo, match valido per l’andata del secondo turno della Fase Nazionale dei playoff (attesi mille tifosi ospiti). La squadra di Baldini sarà testa di serie e potrà contare su due risultati su tre per qualificarsi alle Final Four. I ragazzi di Gennaro Volpe dovranno cercare invece di giocarsi le loro possibilità soprattutto in casa, allo stadio ‘Comunale’ (qui dove vederla in tv). Sarà la partita che varrà la qualificazione alle semifinali, ma sarà anche un po’ quella degli ex. In particolare per Matteo Luigi Brunori, che l’anno scorso a Chiavari non era riuscito però a lasciare il segno (solo 3 gol in 32 presenze). Il direttore sportivo dei liguri, Matteo Superbi, ha raccontato ai microfoni di Mediagol.it quando provò a prendere l’attaccante a titolo definitivo, prima che si mettesse in mezzo la Juventus.

L’esultanza di Brunori

Superbi: “Brunori da Serie B, venne da noi solo in prestito”

Abbiamo sempre fatto operazioni importanti dalla Serie D – le parole di Superbi a Mediagol.it -. Su Brunori ho sempre creduto moltissimo, poi lo acquistò la Juventus per delle cifre superiori alle nostre. Ci provai per due anni di fila a comprarlo. Con noi arrivò solo in prestito e non fu molto fortunato. A volte delle annate sono storte, ma ricordo che aveva delle qualità importanti. Lui è un giocatore da Serie B. Pensavo potesse fare 15 gol, ma non pensavo comunque che potesse esplodere in questo modo, addirittura da farne 25″. Il diesse ha poi concluso: “Sono contento per lui, è un bravissimo ragazzo”.

Credit Foto: Pasquale Ponente

Virtus Entella-Palermo, quanti ex

Ma Virtus Entella-Palermo non sarà soltanto la sfida di Brunori. Dalla Liguria alla Sicilia, per poi fare il percorso inverso: parola a Matias Silvestre. Adesso gioca agli ordini di Gennaro Volpe, ma ha totalizzato soltanto 17 presenze di cui 15 da titolare. Nell’estate del 2011 venne comprato dal Palermo dell’allora presidente Maurizio Zamparini. Il club di viale del Fante lo strappò ai cugini del Catania, dopo una stagione straordinaria. Nel capoluogo siciliano, la conferma: 5 reti in 29 presenze.

Ma da Chiavari sono passati anche due volti noti della panchina rosanero: Giacomo Filippi e Roberto Boscaglia. Il primo, vice del secondo, fino all’esonero dell’allenatore gelese. Poi il timone venne affidato all’allenatore di Partinico che riuscì a chiudere la stagione, lo scorso anno, al 7° posto. L’eliminazione arrivò ai playoff soltanto per mano dell’Avellino, nel primo turno dei playoff nazionali. L’esonero, arrivò a dicembre dopo la sconfitta con il Latina e al suo postò fu affidata la panchina a Silvio Baldini.

Di Manuele Nasca

Redazione

Recent Posts

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

7 ore ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

7 ore ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

7 ore ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

9 ore ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

9 ore ago

Dalle giovanili al gol decisivo a Cosenza: Simonetto brilla con l’Atalanta U23

Cresciuto nel vivaio nerazzurro, il talento classe 2006 Federico Simonetto ha segnato il suo primo…

11 ore ago