News

Lecco e il ‘tiraggiro’ di Buso

Tiraggiro s. m. (fam.) “Nel calcio, il tiro a giro, fatto colpendo il pallone in modo da imprimergli un forte effetto a rientrare”. È il 25 luglio 2021. Un nuovo termine entra nell’Enciclopedia Treccani. Un neologismo caro a noi italiani. Una prodezza ammirata nelle notti magiche dell’Europeo. Lorenzo Insigne, l’artista. Un gesto tecnico a cui si sono abituati anche al “Rigamonti-Ceppi” di Lecco. Dribbling e palla all’angolino. L’autore, Nicolò Buso. Anche il Lecco ha il suo ‘tiraggiro’. Prodezze che illuminano il momento magico della squadra bluceleste.

Il destro di Buso e l’esultanza

Per Insigne sarebbero tanti i ricordi da richiamare. Probabilmente, il più nitido quello del 2 luglio. Minuto 44, il fantasista si accentra sul destro, calcia a giro e Courtois non ci arriva. Belgio sconfitto e la Nazionale che compie un altro passo verso la finale. Dalla Germania all’Italia. Da Monaco a Lecco. Questa volta le immagini sono due.  Due istantanee della stagione bluceleste. 

Il protagonista è un giovane classe 2000. Nicolò Buso il suo nome. Segno particolare? Il ‘tiraggiro’. Il 13 febbraio la prima volta. Lecco-Fiorenzuola. Il numero 99 riceve palla sulla sinistra, salta l’uomo e la mette sull’angolino lontano. Primo gol stagionale e tre punti. 6 marzo. Secondo gol, quasi in fotocopia. Stesso campo, stessa mattonella, stessa curva. La gioia davanti ai suoi. Un déjà vu. Un’esultanza particolare insieme ai compagni e agli amici Masini e Kraja a suggellare il momento. 

Il magico momento del Lecco

Sulle ali dell’entusiasmo. Il Lecco continua a volare. Dalla lotta per la salvezza al quinto posto in piena zona playoff. Nelle ultime 9 una sola sconfitta, contro il Padova, un pareggio, contro la Pro Patria, e 7 vittorie. Una squadra che con l’arrivo di De Paola ha svoltato. Solidità, fiducia, entusiasmo. Da Ganz a Celjak, passando per Masini, Kraja e molti altri giovani lanciati in questa stagione. Il Lecco è ripartito, scrivendo un nuovo capitolo della propria stagione. Lavoro e sacrifico, a immagine del proprio allenatore, gli strumenti. Con l’organizzazione e la progettazione presenti dietro alla costruzione della squadra, e nel mercato estivo e, soprattutto, in quello invernale. Con un Buso in più. Un tiraggiro con cui illuminare il “Rigamonti-Ceppi”. 

A cura di Nicolò Franceschin

Redazione

Recent Posts

AlbinoLeffe-Cittadella, FVS ed espulsioni: succede di tutto nei minuti finali

Ecco cos'è successo nei minuti finali. Termina 2-1 la gara all'AlbinoLeffe Stadium, ma succede di…

8 ore ago

Union Brescia, Diana: “Tutti hanno voglia di far bene con questi tifosi”, Cisco: “Voglio la B con questa maglia”

Le parole dell'allenatore dell'Union Brescia, Aimo Diana, e dei protagonisti al termine della gara contro…

8 ore ago

Benevento nel segno di Salvemini e Manconi: altra vittoria con i due attaccanti in gol

Entrambi i giocatori trovano la rete contro l'Atalanta U23, così come accaduto a Siracusa. Un…

9 ore ago

Salernitana, Raffaele: “Cali di tensione non ce ne saranno, daremo tutto per questa maglia”

L'allenatore della Salernitana Raffaele predica la calma in conferenza dopo la quinta vittoria su cinque.…

10 ore ago

Giugliano, Cudini: “Ce la giocheremo contro tutti, ho grande disponibilità della squadra”

Le parole dell'allenatore in conferenza stampa. Mirko Cudini, allenatore del Giugliano, è intervenuto nella consueta…

10 ore ago

Serie C, 5^ giornata: vince ancora l’Union Brescia, cade il Cittadella

Tutti i risultati e i marcatori. Campionato di Serie C che entra sempre più nel…

10 ore ago