Scommesse sul calcio, ammende e squalifiche per 4 calciatori: anche Sau e Martino del Cosenza tra i condannati

Martino Cosenza (Credit: Imago) LacasadiC.com
Il comunicato della FIGC sul caso scommesso. La Procura federale ha chiuso le indagini.
Ammende e sanzioni da parte della FIGC per 4 calciatori e un magazziniere. Il motivo è legato alle scommesse su partite di Serie A, Champions League, Lega Pro e Mondiali. Tra i nomi, ci sono quelli di Pietro Martino, tesserato del Cosenza, e Marco Sau, ex Benevento.
Di seguito la nota della FIGC, sulla parte relativa le motivazioni della sentenza: “Pietro MARTINO, tesserato per la società Cosenza Calcio S.r.l., per la violazione dei principi di lealtà, correttezza e probità nonché dell’obbligo di osservanza delle norme e degli atti federali di cui all’art. 4, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva, nonché la violazione dell’articolo 24,
 commi 1 e 2, del Codice di Giustizia Sportiva, per aver effettuato:
– n. 75 scommesse dal 5 febbraio 2022 al 14 ottobre 2022 (quando era tesserato per Calcio
 Foggia 1920 S.r.l. e Cosenza Calcio S.r.l.), attraverso il conto giochi n. 91241335 da lui stesso
 aperto con il concessionario Rell Italy LTD, aventi ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali
 organizzati nell’ambito della FIGC (Serie A, Serie B, Lega Pro e Serie D), nell’ambito della
 UEFA (campionati di calcio professionistici europei e competizioni UEFA);
 – n. 68 scommesse dal 25 febbraio 2022 all’8 marzo 2022 (quando era tesserato per Calcio
 Foggia 1920 S.r.l.), attraverso il conto giochi n. 4898499577526261 da lui stesso aperto con il
 concessionario Sisal Italia, aventi ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati
 nell’ambito della FIGC (Serie A, Serie B, Lega Pro e Serie D), nell’ambito della UEFA
 (campionati di calcio professionistici europei e competizioni UEFA);
 – n. 783 scommesse dal 3 gennaio 2021 al 13 ottobre 2022 (quando era tesserato per la Union
 Clodiense Chioggia, Calcio Foggia 1920 S.r.l. e Cosenza Calcio S.r.l.) attraverso il conto giochi
 n. 178081 da lui stesso aperto con il concessionario Gold Bet Italia, aventi ad oggetto risultati
 relativi ad incontri ufficiali organizzati nell’ambito della FIGC (Serie A, Serie B, Lega Pro e
 Serie D), nell’ambito della UEFA (campionati di calcio professionistici europei e competizioni
 UEFA) e nell’ambito FIFA;
 – n. 364 scommesse dal 17/12/2021 al 7/6/2022 (quando era tesserato per Calcio Foggia 1920
 S.r.l.) attraverso il conto giochi n. 9340631 da lui stesso aperto con il concessionario E-Play 24
 Italia, aventi ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati nell’ambito della FIGC
 (Serie A, Serie B, Lega Pro e Serie D), nell’ambito della UEFA (campionati di calcio
 professionistici stranieri europei e competizioni UEFA);
Tra i sanzionati anche Marco Sau: “Marco SAU, attualmente non tesserato (svincolato dal 1 luglio 2024) per la violazione dei
 principi di lealtà, correttezza e probità nonché dell’obbligo di osservanza delle norme e degli atti federali di cui all’art. 4, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva, nonché la violazione dell’articolo 24, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva, per aver effettuato:
– n. 3 scommesse il 19 maggio 2022 (quando era tesserato per il Benevento Calcio S.r.l.)
 attraverso il conto giochi n. 542554 da lui stesso aperto con il concessionario Leovegas, aventi
 ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati nell’ambito della UEFA (campionati
 di calcio professionistici europei);
 – n. 115 scommesse dal 14 agosto 2022 al 2 febbraio 2023 (quando era svincolato) attraverso il
 conto giochi n. 542554 da lui stesso aperto con il concessionario Leovegas, aventi ad oggetto
 risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati nell’ambito della FIGC (Serie A e Serie B),
 nell’ambito della UEFA (campionati di calcio professionistici europei e competizioni UEFA);
 – n. 6 scommesse l’11 ottobre 2022 (quando era svincolato), attraverso il conto giochi n.
 21939777 da lui stesso aperto con il concessionario Snaitech, aventi ad oggetto risultati relativi
 ad incontri ufficiali organizzati nell’ambito della UEFA (Champions League);
 – n. 130 scommesse dal 23 gennaio 2022 al 14 giugno 2022 (quando era tesserato per il
 Benevento Calcio) attraverso il conto giochi 15226-1386895 da lui stesso aperto con il
 concessionario Gold Bet Italia, aventi ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati
 nell’ambito della FIGC (Serie A, Serie B e Lega Pro) e nell’ambito UEFA (campionati di calcio
 professionistici europei e competizioni UEFA);
 – n. 4833 scommesse dal 5 agosto 2022 al 15 febbraio 2023 (quando era svincolato) attraverso
 il conto giochi n. 15226-1386895 da lui stesso aperto con il concessionario Gold Bet Italia, aventi
 ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati nell’ambito della FIGC (Serie A, Serie
 B e Lega Pro) e nell’ambito UEFA (campionati di calcio professionistici europei e competizioni
 UEFA);
 – n. 2 scommesse il 2 marzo 2023 (quando era tesserato per il Feralpi Salò) attraverso il conto
 giochi n. 15226-1386895 da lui stesso aperto con il concessionario Gold Bet Italia, aventi ad
 oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati nell’ambito della UEFA (campionati di
 calcio professionistici europei);
 – n. 7 scommesse il 9 giugno 2022 (quando era tesserato per il Benevento) attraverso il conto
 giochi n. 15230-0307812 da lui stesso aperto con il concessionario BML Group Limited, aventi
 ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati nell’ambito della UEFA
 (competizione UEFA);
 – n. 29 scommesse dal 7 settembre 2022 al 13 gennaio 2023 (quando era tesserato svincolato)
 attraverso il conto giochi n. 15230-0307812 da lui stesso aperto con il concessionario BML
 Group Limited, aventi ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati nell’ambito
 della FIGC (Serie A) e nell’ambito della UEFA (campionati di calcio professionistici europei e
 competizione UEFA);
