Caldiero Terme-Triestina: Davide contro Golia

Stadio Caldiero Terme, credit Caldiero Terme | lacasadic.com
Come arrivano le due squadre al match?
Sabato 10 maggio, alle ore 20, lo stadio “Mario Berti” di Caldiero sarà teatro dell’andata del playout tra Caldiero Terme e Triestina. Il ritorno è in programma sabato 17 maggio, alla stessa ora, nell’iconico “Nereo Rocco” di Trieste.
Una sfida da brividi che potrebbe già indirizzare il destino delle due squadre, pronte a giocarsi la permanenza tra i professionisti in 180 minuti ad altissima tensione. A rendere ancora più affascinante il confronto è il divario storico tra i due club: da un lato i gialloverdi, alla loro prima stagione tra i pro; dall’altro gli alabardati, forti di ben 27 partecipazioni in Serie A.
Ma il Caldiero Terme non ha alcuna intenzione di arrendersi. Anzi, una salvezza conquistata contro un avversario così blasonato avrebbe un valore enorme, tanto per la società quanto per i suoi tifosi. Tuttavia, per farcela, servirà un’impresa: la squadra di Soave è obbligata a vincere. La Triestina ha chiuso la regular season al 16° posto con 39 punti, contro i 33 dei veneti, 19esimi. E il regolamento parla chiaro: a parità di punteggio complessivo, si salverà chi ha avuto il miglior piazzamento in campionato.
Chi darà il primo colpo decisivo in questo spareggio?
Caldiero Terme, per fare la storia
Conquistare la salvezza al primo anno tra i professionisti significherebbe entrare nella storia del club, e Soave lo sa bene. Il Caldiero Terme ha una chiara identità: gioca un calcio propositivo, a viso aperto, con spiccate attitudini offensive. Ma in uno spareggio da 180 minuti servirà anche equilibrio, lucidità e capacità di gestione: non ci si potrà permettere di scoprirsi troppo, né di concedere spazi letali alle ripartenze della Triestina.
Per la sfida contro la Triestina, Soave si affiderà a Crespi in porta, mentre la difesa sarà composta da Mazzolo, Gobetti, Nessi e Pelagatti. Perno davanti alla retroguardia Gattoni, mentre i quattro di centrocampo saranno Fasan, Gecchele, Mondini e Marras. In attacco, il favorito è Cazzadori.

Triestina, evitare il peggio
Attilio Tesser avrà bisogno di tutti i suoi effettivi per contrastare il Caldiero Terme e rimanere in Serie C. Per questo, l’indisponibilità di Vertainen è una brutta notizia. La vittoria in amichevole contro la SPAL, invece, infonde fiducia agli alabardati, che ritrovano anche il loro bomber Olivieri.
Nel 4-3-1-2 di Tesser ci sarà Roos tra i pali, con la difesa composta da Jonsson, Silvestri, Frare e Cancellieri. A centrocampo ci saranno sicuramente Correia e Fiordilino, mentre è ballottaggio tra Ionita e Voca. Cortinovis sarà il trequartista a supporto della coppia Strizzolo e Udoh in attacco, con Olivieri che con ogni probabilità entrerà nel secondo tempo.