Il Giudice Sportivo si è espresso in merito a quanto accaduto nella gara tra Potenza e Foggia del campionato Primavera 3 “Dante Berretti”. Nei 90 minuti non si è andati oltre il pareggio per 1 a 1 tra le due formazioni. Al termine della gara gli ospiti hanno presentato un ricorso sottolineando come la formazione di casa abbia effettuato più sostituzioni di quelle consentite. L’allenatore del Potenza nel corso della partita aveva già effettuato 4 sostituzioni di altrettanti giocatori in tre diversi momenti della gara, quando al minuto 43’ della ripresa decide di effettuare altre due sostituzioni. Il regolamento parla chiaro: ” …ogni società potrà sostituire fino a cinque calciatori utilizzando, a tal fine, tre interruzioni della gara, oltre a quella prevista tra i due tempi di gioco…”. Una svista, quella dell’allenatore lucano, che non è passata inosservata agli addetti ai lavori del Foggia che hanno segnalato l’irregolarità. Il Giudice Sportivo, presa visione degli atti, non ha potuto che assegnare la vittoria a tavolino alla formazione pugliese.
Di seguito il comunicato ufficiale: “Il Giudice Sportivo Sostituto, Avv. Cosimo Taiuti, letto il ricorso presentato nei termini dalla società Calcio Foggia 1920 S.r.l. ex art. 67 C.G.S. avverso la regolarità della gara Potenza- Foggia del 14 Ottobre 2023, valida per la 4ª giornata del Campionato Primavera 3 “Dante Berretti”; RILEVATO: – che nella gara in oggetto, al 43° min. del secondo tempo, la società Potenza Calcio s.r.l. effettuava due sostituzioni; – che tali sostituzioni sono state eseguite dopo che erano già state effettuate quattro sostituzioni di altrettanti calciatori in tre diversi momenti di gara (min. 1 del 2° t., min. 22 del 2° t., min 39 del 2° t.); – che, ai sensi dell’art. 6 del “Regolamento dei Campionati Primavera 3 e Primavera 4 2023–2024″ pubblicato con C.U. n. 45/L del 20 Luglio 2023 e della successiva modifica al predetto Regolamento (C.U. n. 119/L del 22.09.2023) “…ogni società potrà sostituire fino a cinque calciatori utilizzando, a tal fine, tre interruzioni della gara, oltre a quella prevista tra i due tempi di gioco…”; – visto l’art. 10 comma 5 del CGS; – visto il referto arbitrale OSSERVA: – che in base al referto ricevuto deve ritenersi confermato che la società Potenza Calcio S.r.l. ha effettuato la sostituzione di n. 6 calciatori in violazione del limite delle cinque sostituzioni ammesse dal Regolamento; – che la detta violazione influisce sul regolare svolgimento della gara ai sensi di quanto stabilito dall’art. 10 comma 5 del CGS e debba essere comminata la sanzione prevista da detta norma al comma 5 lett.b); P.Q.M. Il Giudice Sportivo, accoglie il ricorso come sopra proposto e, conseguentemente, DELIBERA di infliggere alla società Potenza Calcio S.r.l. la sanzione della perdita della gara con il risultato di 3-0 in favore della società Calcio Foggia 1920 S.r.l..”
La stagione Il Catania di Mimmo Toscano arriva ai playoff dopo un ottimo girone di…
A sette giornate dal termine del campionato, i giocatori rossoblù si sono uniti e compattati…
L’intervista al giocatore biancorosso e leader della squadra di Stellone. Dall’incubo Serie D al sogno…
Un anno fa la squadra di Stellone rischiava di abbandonare il professionismo, ora lotta per…
I rossoblù si apprestano a disputare i playoff: la rinascita della squadra di De Giorgio…
Sfida tra le tre neopromosse, in palio la corona di regina della Serie C. Giunge…