News

Cosa serve alla Carrarese per accedere alla finale dei playoff? Il regolamento

La Carrarese, dopo la vittoria per 1-0 contro il Benevento, è pronta per ottenere la qualificazione alla finale playoff.

La Carrarese fa sul serio. Dopo la vittoria di misura contro il Benevento, i toscani sono vicini a giocarsi l’ultimo atto dei playoff. Nella gara di ritorno che si disputerà domenica 2 giugno allo stadio Vigorito ai gialloblù basterà non perdere per accedere alla finale contro la vincente di Avellino-Vicenza.

Per la formazione di Calabro è quindi l’occasione per fare la storia, avendo giocato le sue uniche stagioni in Serie B nel biennio 1946-1948. Dopo 76 anni possono sognare una vera e propria impresa, riportando il club nella serie cadetta.

La partita di andata ha confermato quanto visto in stagione: squadra solida, compatta, con una difesa ben organizzata. Pur partendo molto aggressivi i toscani nel primo tempo non sono riuscita a portarsi in vantaggio grazie all’ottima prestazione del portiere avversario.

Nel secondo tempo decisive le mosse di Calabro, che con Zanon e Belloni ha inserito forze fresche sugli esterni. Il goal è arrivato ancora una volta grazie a un calcio piazzato, di Schiavi, sfruttato da Finotto.

La Carrarese passa se…

Ma cosa deve fare adesso la Carrarese per accedere alla finale dei playoff? Avendo vinto 1-0 la partita di andata, al ritorno i toscani devono vincere o pareggiare per passare il turno.

In caso invece di sconfitta, la formazione di Calabro dovrà segnare almeno un gol in meno rispetto agli avversari. In caso di vittoria dei campani con un solo goal di scarto, sono previsti supplementari ed eventualmente calci di rigore.

I giocatori della Carrarese esultano dopo aver siglato la rete www.lacasadic.com

Il regolamento

Si è entrati ormai nell’ultima fase dei playoff, la cosiddetta “Final Four” dove partecipano le 4 squadre vincenti degli incontri del secondo turno playoff Nazionale di Lega Pro, e verranno inserite in un tabellone mediante sorteggi e si svolgeranno due livelli di qualificazione. Anche in questo caso si terranno due gare, una di andata e una di ritorno. In caso di parità di pareggio, dopo la gara di ritorno, avranno accesso alla finale le squadre che avranno conseguito una migliore differenza reti nelle due gare.

In caso di ulteriore parità al termine delle due gare, saranno disputati due tempi supplementari di 15′ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i calci di rigore. Le vincitrici faranno parte dell’ultimo atto per la promozione in Serie B. Anche per la finale ci saranno due gare.

Diego Busi

Recent Posts

Cosenza, c’è la firma di Giacomo Beretta: l’attaccante era svincolato dopo l’esperienza alla Pro Patria

L'attaccante classe 1992 ha firmato con il club rossoblù Il calciomercato non va mai in…

1 ora ago

Giudice Sportivo, 8^ giornata: un turno di squalifica a Pattarello e due per Proia e Guarneri

Cala il sipario sulla ottava giornata. Tante le emozioni, i gol e….le sanzioni In Serie…

3 ore ago

Ospitaletto, ufficiale l’acquisto di Georgi Tunjov: l’ex SPAL e Pescara ritorna in Serie C

Ufficiale l'acquisto dell'esterno classe 2001 Acquisto di esperienza e qualità per l’Ospitaletto che si assicura…

3 ore ago

Ritorna il “metodo Baldini”: dal Pescara agli azzurrini in campo con un occhio bendato

Silvio Baldini riutilizza il metodo di Pescara: benda all'occhio per i giocatori durante la seduta…

4 ore ago

Colpo improvviso rossoblu: firma UFFICIALE con l’esterno | Contratto fino al 2028

Il club ha deciso di puntare sul giovane giocatore spagnolo per il prosieguo questa stagione…

5 ore ago

Ternana, la presidente Claudia Rizzo ad Area C: “Impatto positivo con i tifosi, non dichiariamo le nostre ambizioni”

Le dichiarazioni del neo presidente della Ternana Claudia Rizzo a Sky Sport L'approccio al nuovo…

5 ore ago