News

Reggiana, 33 anni di reti: 12 partite di fila a segno sul campo di Carrara

Ci sono poche cose certe nel libro della storia del calcio. Il boato dello stadio Maradona nelle notti di Champions League napoletane, la rete che si gonfia dopo un tiro di Erling Braut Haaland o il pallonetto di Pirlo nel 2012 contro l’Inghilterra. Ecco, in uno sport in cui può sempre succedere di tutto, in realtà di certezza ce n’è un’altra. Non è in Champions né agli Europei, ma è la Reggiana che segna a Carrara da ben 12 partite di fila. L’ultima volta che non c’è stata una rete sul campo della città del marmo? Non c’era il Var né i social network, e la Champions League si chiamava ancora Coppa dei Campioni. Risale a 33 anni fa.

L’ultima senza reti della Reggiana

1989. È febbraio e allo stadio Dei Marmi la Reggiana arriva guidata da Giuseppe, chiamato “Pippo”, Marchioro in panchina. Non un nome qualsiasi. Marchioro infatti è cresciuto osservando i consigli del Barone Nils Liedholm, colui che portò uno Scudetto al Milan e la Roma in finale di Coppa dei Campioni contro il Liverpool, dato che è stato suo vice durante i suoi primi passi da allenatore nel Monza. Sull’altra panchina invece siede Marcello Lippi, viareggino arrivato a Carrara dopo un anno non molto semplice alla guida della Pistoiese in C2 e in cerca di una definitiva affermazione alla guida di una squadra in C1. 33 anni dopo, tutto è cambiato, e da quel momento, un’altra certezza si è fatta spazio tra le righe del libro della storia del calcio.

Reggiana, 33 anni di reti sul campo di Carrara

Quella partita infatti la Carrarese la vincerà con il risultato di 1-0 senza subire reti davanti ai proprio tifosi. Nonostante la sconfitta la Reggiana di Pippo Marchioro alla fine di quella stagione si prenderà la promozione in Serie B. Lippi invece passerà dalla Toscana alla panchina del Cesena in Serie A per poi scolpire, anni dopo, il proprio nome nella storia del calcio italiano portando da Berlino il quarto mondiale per l’Italia. Tuttavia, quella partita del febbraio del 1989 sarà l’ultima in cui la Reggiana lascerà le reti dello stadio Dei Marmi inutilizzate. Da quel momento infatti sono passati ben dodici appuntamenti, ma gli emiliani sono sempre stati in grado di andare a segno. 19 reti, non una battuta di arresto. Se fosse un libro il titolo sarebbe 33 anni di gol, e nella decima giornata di Serie C la squadra di Diana ha la possibilità di aggiungere un’altra pagina di questo record. Sarà l’aria che arriva dalle Alpi Apuane oppure le cave del marmo, ma a Carrara gli attaccanti granata dal 1989 in poi sono arrivati più motivati che mai per fare una sola cosa: gol. In fondo, ci sono poche cose certe nel calcio. Passano gli anni, i campionati e gli allenatori. Ma la Reggiana non ha mai smesso di segnare nell’appuntamento con la Carrarese.

A cura di Jacopo Morelli

Redazione

Recent Posts

Trapani, Fischnaller: un altoatesino alla conquista della Sicilia

L'altoatesino che sta facendo sognare il Trapani L'inizio di stagione della squadra di Aronica ai…

48 minuti ago

Diaw un gol per rinascere: tre punti e una rete che mancava da quasi due anni

Il ritorno al gol di Diaw consegna al Cittadella la vittoria contro la Triestina. “Si…

2 ore ago

Catania, escluse lesioni per Cicerelli: la nota del club rossazzurro

La nota ufficiale diramata dal club siciliano. Sospiro di sollievo per il Catania: gli accertamenti…

2 ore ago

Giudice sportivo, 9^ giornata: ammende per Siracusa e Livorno. Una giornata a Palladini e a Morra

Le decisioni del Giudice Sportivo. In Serie C è terminata anche la nona giornata di…

3 ore ago

ESONERO UFFICIALE: il club ha deciso durante la sosta | Lascia la squadra al 13esimo posto

La società ha comunicato in via ufficiale la sua decisione: il punto della situazione e…

3 ore ago

Catania, il Ds Pastore: “Cicerelli? Valuteremo. Nel nostro percorso fin qui ci mancano 2 punti”

Le parole di Pastore Intervenuto ai microfoni di Liratv il Ds del Catania Ivano Pastore…

3 ore ago