News

Carrarese-Vicenza, chi va in finale? Il regolamento

Dopo il pareggio maturato al Menti di Vicenza chi andrà in finale? Cosa dice il regolamento

il match d’andata della finale dei playoff tra Vicenza e Carrarese è finita 0-0. Un pareggio che tutto sommatto accontenta entrambe le squadre, che si giocheranno tutto nel match di ritorno. Appuntamento al 9 giugno, quando uscirà da questa coppia il nome della quarta squadra promossa in Serie B dopo Cesena, Mantova e Juve Stabia.

Alta tensione a Carrara, per un match che può valere la Serie B. Il percorso di entrambe le squadre è stato straordinario. Il Vicenza, di fatto, ha eliminato tre seconde classificate, se si considera tale anche il Taranto, secondo sul campo ma quinto per via della penalizzazione di 4 punti. Prima i rossoblù, poi il Padova secondo nel girone A e ancora l’Avellino seconda forza del girone C (proprio al posto dei pugliesi). Tutte si sono arrese alla squadra di Vecchi.

Non è da meno la favola costruita da Antonio Calabro. La sopresa di questi playoff ha un nome e cognome: si chiama Carrarese. Terzo nel proprio girone, quello B di Lega Pro, ha iniziato il proprio cammino dal primo turno dei playoff nazionali. Battute Perugia, Juventus Next Gen e Benevento. Adesso l’atto finale contro i biancorossi.

Ma dopo il pareggio dell’andata, cosa servirà alle due squadre per andare in Serie B? Cambia il regolamento rispetto ai turni precedenti? Scopriamolo insieme.

Chi va in finale tra Vicenza e Carrarese? Il regolamento

Teste di serie e classifica migliore in caso di parità. Scordatevi tutto perché in finale non vale più niente di tutto questo. il Vicenza ha chiuso la stagione regolare al terzo posto con 71 punti, la Carrarese sempre in terza posizione ma con 73 punti: da regolamento, sarebbe stata la squadra di Antonio Calabro ad avere un vantaggio al ritorno, con due risultati su tre a disposizione per andare in Serie B.

In finale, però, queste regole si annullano. E quindi, cosa succede? In caso di pareggio complessivo nei 180 minuti, non passa la squadra che ha fatto più punto in campionato, ma si andrà ai supplementari ed eventualmente ai calci di rigore. Un regolamento che rende la sfida ancora apertissima.

Il Vicenza – credit L.R. Vicenza

Dove vedere il match

La finale di ritorno si giocherà domenica 9 giugno alle ore 17.30. Evento da non perdere per gli appassionati della Lega Pro e non solo. Il match avrà luogo allo stadio dei “Marmi” e sarà visibile su Rai 2 e Sky Sport.

Sarà presente il presidente della Lega Pro Marani, che al termine del match premierà la squadra che avrà ottenuto la promozione in Serie B.

 

 

Manuele Nasca

Recent Posts

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

7 ore ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

8 ore ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

8 ore ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

9 ore ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

10 ore ago

Dalle giovanili al gol decisivo a Cosenza: Simonetto brilla con l’Atalanta U23

Cresciuto nel vivaio nerazzurro, il talento classe 2006 Federico Simonetto ha segnato il suo primo…

11 ore ago