Home » Casarano, cittadinanza onoraria al dg Navone

Casarano, cittadinanza onoraria al dg Navone

Tifosi del Casarano (Credit_ Casarano Calcio) _ www.lacasadic.com

Tifosi del Casarano (Credit_ Casarano Calcio) _ www.lacasadic.com

Il comunicato della società

Il Casarano è tra le squadre più attive di questo mercato estivo, al lavoro per costruire una rosa competitiva in vista del prossimo campionato di Serie C, conquistato con pieno merito nella scorsa stagione.

Ma le soddisfazioni non arrivano solo dal campo. Nella giornata di oggi, giovedì 14 agosto, Fulvio Navone, direttore generale del club rossazzurro, ha ricevuto un riconoscimento di grande prestigio: la Città di Casarano gli ha conferito la cittadinanza onoraria, a testimonianza del profondo legame creato con la comunità e del contributo dato alla crescita della società.

A Fulvio Navone si conferisce la cittadinanza onoraria della Città di Casarano quale segno di profonda gratitudine e riconoscenza per l’esempio di dedizione, correttezza e amore dimostrato verso la comunità. Con il suo impegno costante, Fulvio Navone ha saputo incarnare e trasmettere i valori più alti dello sport, della lealtà e del senso civico, costituendo un punto di riferimento e una fonte d’ispirazione per le nuove generazioni”. Con questa motivazione, il Consiglio comunale, nell’assise di ieri, ha conferito al Direttore generale del Casarano Fulvio Navone la cittadinanza onoraria.

Il comunicato prosegue: “E’ questo un riconoscimento onorifico conferito a chi, non essendo iscritto nell’anagrafe della popolazione del comune, si sia particolarmente distinto nei diversi campi, nonché alle persone che, per il loro attaccamento alla Città, sono, con il loro comportamento, motivo di orgoglio per l’intera comunità casaranese. Dopo 26 anni il Casarano è tornato nel calcio professionistico, approdando in Serie C. Uno degli artefici di questa avvincente galoppata è stato, senza ombra di dubbio, il Direttore generale della società, Fulvio Navone“.

Il messaggio del presidente Filograna

“Voluto fortemente in società, dal presidente Antonio Filograna, Navone è stato, con il suo invidiabile equilibrio, l’insostituibile trait d’union tra spogliatoio e società e, dato rilevante, tra società e tifoseria, tessendo pazientemente e con ammirevole diplomazia la tela dei rapporti, riuscendo alla fine, non solo a far tornare allo stadio, i più delusi e reticenti, quanto, soprattutto, a ricompattare le frange del tifo che, fino alla scorsa estate, erano divise, risultando il naturale cordone ombelicale. Da calciatore, Fulvio Navone, è considerato, unanimemente, la “bandiera” del Casarano. Approdato nel Salento nel 1983, ha indossato la maglia rossazzura per ben 7 stagioni consecutive, divenendo ben presto il calciatore-simbolo, infiammando il pubblico che lo ha ammirato in ogni sua prestazione, tanto da considerarlo il migliore calciatore del Casarano di sempre. Ora, dopo le gesta compiute in campo da calciatore, Navone è diventato anche un irreprensibile dirigente della società, tornando ad essere, anche dietro una scrivania, l’acclamato uomo-simbolo della società e, da oggi, cittadino onorario di Casarano”

Questo il messaggio di congratulazioni inviato dal presidente Filograna a Fulvio Navone: “Caro Fulvio, con grande orgoglio ho il piacere di informarti che da oggi sei un nuovo cittadino di Casarano. L’amministrazione comunale ha deliberato la proposta avanzata e ti conferisce la cittadinanza onoraria di Casarano. Benvenuto tra di noi, con l’augurio che questa onorificenza possa essere di buon auspicio per la nostra nuova avventura in serie C”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Casarano Calcio (@casaranocalcio1927)