Home » La Casertana vola: mai così bene dopo tre giornate dal ritorno in C

La Casertana vola: mai così bene dopo tre giornate dal ritorno in C

Salvatore Pezzella - credit: Casertana FC 1908/Stefano Della Cioppa

I segreti dietro al promettente inizio di campionato dei rossoblu, che hanno conquistato 6 punti nelle prime 3 giornate.

Chi parte bene è già a metà dell’opera” recita un vecchio modo di dire e allora la Casertana può sorridere. I rossoblu infatti hanno iniziato molto bene il campionato: 6 punti in 3 giornate per la squadra di Coppitelli, 2ª in classifica insieme a Benevento e Salernitana (che ha una partita in meno). Certo, la strada da fare è ancora lunghissima ma i tifosi della Casertana possono essere soddisfatti di come la squadra abbia approcciato alla Serie C 2025-2026. Eppure la stagione era cominciata nel peggiore dei modi con il crollo in Coppa Italia Serie C contro il Campobasso che si è imposto 3-0 eliminando i campani dalla competizione.

Poi all’esordio in Serie C la reazione con la Casertana che ha ottenuto un successo brillante e convincente con il Team Altamura (3-1), seguito dalla sconfitta di misura nel derby campano contro il Benevento (2-1). Nell’ultima giornata la Casertana ha battuto il Potenza (3-2) al termine di una partita ricca di gol ed emozioni. I rossoblu sono passati due volte in vantaggio e due volte sono stati raggiunti sul pari dalla squadra di De Giorgio. Pezzella e compagni però non si sono arresi, hanno continuato a insistere trovando il terzo gol con Proia e ottenendo così altri 3 punti. La dimostrazione della fame e della mentalità coraggiosa dei rossoblu che non si sono accontentati e hanno conquistato l’intera posta in palio e il secondo successo in due gare al “Pinto”.

Per la Casertana si tratta della miglior partenza dopo 3 giornate dal ritorno in Serie C nel 2023-2024. In quella stagione i rossoblu conquistarono solo 2 punti, 3 invece nella scorsa. A Caserta si respira tutta un’altra aria rispetto alla scorsa stagione dove i rossoblù hanno navigato sempre nelle zone basse della classifica. Il successo sul Trapani all’ultima giornata ha permesso alla squadra di Iori di evitare i playout e di conquistare una sofferta e insperata salvezza.

E nel prossimo turno i rossoblu torneranno proprio a Trapani. I granata sono partiti bene (7 punti nelle prime 3) ma che sono in fondo alla classifica per via della penalizzazione di 8 punti. La sfida del “Provinciale” rappresenterà un bel banco di prova per i rossoblu per per misurare le proprie ambizioni. La squadra di Coppitelli, sulle ali dell’entusiasmo, vuole dare continuità e andare a caccia di un successo di prestigio per restare in alto.

L’allenatore Coppitelli: le giovanili della Roma e del Torino, l’esperienza in Croazia e la Casertana

In estate il club ha deciso di voltare pagina: salutato Iori che è tornato al Cittadella, per la panchina i rossoblù hanno deciso di puntare su Federico Coppitelli, allenatore giovane (40 anni) che in carriera ha vinto molto con le giovanili: 1 Scudetto Primavera con il Lecce, 1 Coppa Italia Primavera e 1 Supercoppa Primavera con il Torino, 1 campionato nazionale Under 17 con la Roma.

Nell’ultima stagione la prima esperienza all’estero, all’Osijek (in Croazia): 8 vittorie, 7 pari e 11 sconfitte lo score prima dell’esonero nello scorso marzo. L’allenatore ha così deciso di tornare in Italia e ha accettato il progetto della Casertana. Coppitelli ha già allenato in Serie C, l’Imolese nel 2019 ma dopo 6 partite (2 pari e 4 sconfitte) venne sollevato dall’incarico. In queste prime uscite l’ex Torino ha messo in campo una squadra schierata con il 4-2-3-1 e con una chiara identità: intensa e aggressiva, capace di fare male in verticale grazie alla velocità e alla gamba dei suoi esterni.

Federico Coppitelli, allenatore Casertana
Federico Coppitelli, allenatore Casertana / Credit Casertana

I protagonisti: da Bentivegna ai centrocampisti goleador

E proprio gli esterni sono i principali protagonisti e trascinatori dei rossoblu in questo inizio di stagione molto positivo. Da un lato Yayah Kallon, ex Genoa con un passato in Serie A che nello scorso gennaio ha deciso di fare un passo indietro e ripartire dalla C, dove può fare la differenza. Per lui 2 assist fin qui, 2 gol invece per l’esperto Accursio Bentivegna. Il classe 1996, che nell’ultima stagione con il Pescara ha conquistato la promozione in Serie B, ha iniziato benissimo la sua nuova avventura alla Casertana.

Fondamentale anche il contributo dei centrocampisti, praticamente degli attaccanti aggiunti. Da Salvatore Pezzella, autore di un super gol contro il Team Altamura, a Kevin Leone che ha sbloccato la sfida con il Benevento passando per capitan Federico Proia, decisivo contro il Potenza con una doppietta. I centrocampisti sono già andati tutti in gol: uno dei segreti di questa Casertana che non vuole smettere di stupire e di sognare.