News

Bari, Antonio Cassano ricorda sui social la sua prima stagione tra i ‘grandi’

Curiosità sul profilo Instagram ufficiale di Antonio Cassano. L’ex ‘enfant prodige‘ barese ha infatti postato un’immagine per ricordare pubblicamente gli ormai lontani tempi della stagione 1999/2000, quando esordì in prima squadra con la maglia del Bari. Piacevole sorpresa dunque per i tifosi del Bari visto che Cassano non è solito ricordare pubblicamente la sua prima esperienza nel calcio dei grandi.

Cassano e gli esordi col Bari

La storia d’amore tra Antonio Cassano e il Bari, la sua città natale, comincia nel settore giovanile del club pugliese. Dopo una serie negativa di provini con Inter e Parma, viene notato proprio dagli osservatori del Bari. Ben presto, infatti, le sue qualità emergono, tanto che dopo una fugace esperienza nella Primavera – che in quella stessa stagione, senza Cassano, vinse lo scudetto -, arriva a debuttare in prima squadra. A lanciarlo nella mischia senza troppi timori è Eugenio Fascetti, allenatore che fin da subito intravede qualcosa e capisce che quel ragazzino, nonostante la giovane età, ha qualcosa in più degli altri.
Sì, perché Antonio Cassano debutta l’11 dicembre del 1999 a soli 17 anni. Poco più che bambino, si fa subito notare per qualità tecniche al di sopra della media.

Il turno ancora successivo viene schierato dal primo minuto di gioco contro l’Inter. Scelta coraggiosa, ma totalmente colta da Fascetti, perché Cassano al minuto 88 trova anche il suo primo gol in carriera. Una rete che rimarrà poi nella storia del calcio italiano. Quel controllo elegante di tacco, e la successiva giocata ad accentrarsi in mezzo ai difensori dell’Inter per poi battere il portiere nerazzurro, sono ancora oggi negli occhi e nella mente di tutti gli appassionati del mondo del pallone.

Il rapporto con Eugenio Fascetti

Il rapporto tra Antonio Cassano e il suo primo allenatore è diventato nel corso degli anni, fino arrivare all’attualità, di amore ed odio. Ma dagli albori della sua carriera fino alle più importanti esperienze successive, Cassano ha sempre incoronato Fascetti come il suo allenatore preferito di sempre. Forse perché è stato l’unico a capire quel carattere spregiudicato fino in fondo. “Antonio è un genio, pur ribelle, va lasciato libero, si può anche chiudere un occhio su quello che combina. Sapevo dei suoi orari non proprio da atleta, ma lo tenevo sotto controllo senza farglielo pesare”.

Non a caso, proprio Fascetti era rimasto folgorato fin da subito dalle qualità di quel ragazzino, che alcuni dirigenti dell’epoca gli consigliarono di andare a visionare quando militava nella categoria ‘Allievi‘. L’allenatore della prima squadra voleva addirittura farlo esordire già nel 1998, “ma le cure che stava sostenendo per combattere un’infezione al viso erano troppo invasive. E’ colpa del dottore se vi siete persi un anno di Cassano“, disse scherzando in un’intervista dell’epoca Fascetti. “Ho allenato Antonio per due anni, dal ’99 al 2001, all’epoca si preparava con il massimo impegno. In allenamento era teatrale, e in ritiro guardava in tv tutto il calcio internazionale, anche se qualche scherzo già lo faceva“.

Il resto è poi storia nota. Senza la comprensiva presenza di Fascetti a domarlo, Cassano si è poi lasciato andare nella sua vita spericolata che noi tutti conosciamo.

A cura di Tommaso Ferrarello

Redazione

Recent Posts

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

54 minuti ago

Foggia, è fatta per Ciro Panico

Il club rossonero ha definito positivamente la trattativa per il terzino classe 1999 del Sorrento. …

55 minuti ago

Audace Cerignola, sempre più vicino il ritorno di Zak Ruggiero

Il club pugliese si avvicina al ritorno del centrocampista classe 2001, trasferitoti al Trapani durante…

1 ora ago

Giugliano, fatta per l’arrivo di Zammarini

Il centrocampista arriva da svincolato firmerà un contratto di due anni. Si muove il mercato…

2 ore ago

Dall’operazione al cuore alla rinascita: Siracusa, la nuova ‘grande’ sfida di Jacopo Frosali

Il centrocampista classe 2006 si appresta a disputare il suo primo campionato tra i professionisti:…

2 ore ago

Dagli insegnamenti di Zeman all’esperienza in Serie A: Vasco Regini nello staff di Braglia al Rimini

Un viaggio tra la storia e la passione dell'ex Serie A Il Rimini ha scelto…

3 ore ago