Dopo gli scontri nella finale d’andata e che hanno portato a diversi arresti e daspo, il Catania non farà ricorso contro la decisione di disputare la gara di ritorno a porte chiuse. Una presa di posizione forte da parte del club, che condanna fermamente quanto successo all’Euganeo. Il club siciliano ha infatti il “potere” di fare ricorso ma abbraccerà una strada ben definita. Troppo importante il fattore etico, con il Catania che rinuncia anche all’incasso di quella serata sottolineando la gravità dei fatti di Padova.
Questo il comunicato ufficiale da parte del club: “Catania Football Club accetta la sanzione comminata dal Giudice Sportivo in seguito ai disordini registrati allo stadio “Euganeo” e, pertanto, non presenterà ricorso avverso il provvedimento che dispone la chiusura delle porte dello stadio “Angelo Massimino” in occasione della gara Catania-Padova, in programma martedì 2 aprile. Noi vogliamo ispirare la comunità di Catania e consentirle di essere orgogliosa dei valori del club, che in questo caso incidono profondamente sulla nostra scelta“.
“Il primo di questi valori è il rispetto che nutriamo per le istituzioni, per le forze dell’ordine che generosamente si prodigano affinché tutti possano partecipare alla festa dello sport. Per tutte le persone offese dal teppismo e per i tifosi rossazzurri amareggiati. Per le famiglie che vogliono vivere lo stadio con gioia e spensieratezza, per le regole e per il calcio. Oggi, pur nell’assoluta certezza di aver fatto tutto ciò che può essere richiesto a una società sotto l’aspetto comportamentale e organizzativo, rinunciamo a un nostro diritto per condannare concretamente la violenza, per offrire l’esempio con un segnale forte e chiaro, per dare un motivo d’orgoglio a chi vorrà apprezzare questa scelta etica: con coraggio, andiamo incontro alle conseguenze sportive ed economiche della responsabilità oggettiva configurata dal Giudice Sportivo”.
Dopo il ritorno della finale di Coppa Italia contro il Padova, il Catania rischia di vedere le porte chiuse al Massimino anche in un’altra occasione. La gara in questione è la prossima partita in casa, quella di giovedì 28 marzo contro il Giugliano. L’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive ha momentaneamente congelato la vendita dei tagliandi. La partita è infatti sotto osservazione e sarà sottoposta a restrizioni, che potrebbero andare dalla chiusura della curva alla disputa a porte chiuse (LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO).
Il classe 2005 ex Foggia e Taranto interessa ai due club. Sia la Casertana che…
Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…
Prestigioso match alle porte per la formazione veneta, di scena al Ferraris per la Coppa…
Biancorossi interessati al difensore classe 1999 dopo la sua ultima esperienza con la Spal La…
Il Casarano punta il classe 1997 come rinforzo per la difesa Sempre meno giorni separano…
Ufficiale l'arrivo in biancorosso dell'attaccante gambiano: il comunicato del club Continua il calciomercato della Vis…