News

Catania-Dortmund, un gemellaggio tra tifosi iniziato ufficialmente nel 2013

Un po’ di rossazzurro presente al Signal Iduna Park. In occasione del match di Champions League tra Borussia Dortmund e Milan, presenti alcuni tifosi del Catania ad assistere alla partita nel famoso “muro giallo” dell’ex Westfalenstadion. Il motivo è semplice: un gemellaggio tra la Sud del Massimino e la tifoseria tedesca che dura ormai da parecchi anni. Tutto nacque ufficiosamente nel 2013, quando una piccola rappresentanza di tifosi rossazzurri ha assistito al quarto di finale di Champions tra i tedeschi e il Malaga. Cortesia ricambiata durante il derby con il Palermo di quella stagione, con uno striscione di ringraziamento a tinte giallonere (“Danke Des 99”) esposto in curva Sud. In realtà i motivi del sodalizio vanno ricarcati più indietro, ovvero alla massiccia presenza di tanti tifosi di origine etnea in Westfalia. L’allenanza e il gemellaggio devira anche dall’amicizia tra i sostenitori catanesi e quelli napoletani, a loro volta gemellati con i supporters della squadra tedesca.

Dalla finale di Champions all’alluvione di Catania, fino alla Serie D: un sodalizio che prosegue negli anni

Quel Borussia del 2013 allenato da Klopp arrivò in quell’edizione della Champions fino alla finale di Wembley, poi persa contro il Bayern Monaco. I tifosi rossazzurri furono ospiti di quelli gialloneri in quella notte così importante per la squadra tedesca. Al di là del campo, il sodalizio si è rafforzato nel 2021 in seguito all’alluvione di Catania. Un messaggio di vicinanza alla città in un momento così drammatico e delicato. Nel corso del match tra il Dortmund e il Colonia, il “muro giallo” aveva esposto uno striscione tanto semplice quanto cordiale: “Catania non mollare!”. Un gesto non passato inosservato. Il calcio come veicolo di solidarietà per una città che viveva in quei giorni momenti terribili. Vicinanza espressa anche nei difficili momenti sportivi. Come quella volta che i tifosi tedeschi supportarono il Catania al Massimino durante le partite di Serie D della scorsa stagione. Per quello lo striscione comparso ieri durante la notte di Champions contro il Milan non sorprende più di tanto. In passato le tifoserie si sono ospitate reciprocamente e continueranno a farlo, in un’amicizia che ormai dura nel tempo.

Alessio Navarini

Recent Posts

Cristian Brocchi annuncia: “Non farò più l’allenatore”

L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…

6 ore ago

Renate Arzignano Valchiampo, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…

6 ore ago

Altro che nuovo ds, confermata in blocco la dirigenza: UFFICIALE anche l’allenatore fino al 2028

Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…

6 ore ago

Giana Erminio Virtus Verona, sky o now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…

7 ore ago

Guida ai playoff – Pineto: una spendida prima volta

Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…

8 ore ago

ULTIMORA, giornata rinviata in campionato: è ufficiale | Lo ha deciso il tribunale federale

Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…

8 ore ago