News

Ricorsi storici e continuità: il Catania accoglie il Latina

La sfida al Latina di domenica 8 ottobre ha un sapore particolare per tutti i tifosi del Catania. Il quarto confronto ufficiale in programma tra siciliani e laziali infatti, richiama alla mente gli ultimi istanti dei rossazzurri in Serie C. La squadra allora allenata da Francesco Baldini, estromessa anzitempo dalla stagione 21-22 che portò alla scomparsa dello storico sodalizio del 1946, fu costretta a saltare il match con i nerazzurri. Un vero e proprio spartiacque visto che la cocente delusione della fine ha lasciato poi posto un anno dopo all’entusiasmo travolgente per il nuovo capitolo della storia catanese scritto dal gruppo Pelligra. L’ennesima dimostrazione di rinascita dalle ceneri.

Catania, la probabile formazione: ritorno alle origini?

Si affiderà ancora alla crescita di Klavs Bethers tra i pali Luca Tabbiani. Sempre più probabile un ritorno di Castellini sulla fascia destra, favorito su Bouah anche per una migliore gestione delle energie, a sinistra invece pronto Mazzotta. Dovrebbe essere nuovamente quella tra Tommaso Silvestri e Marcos Curado la coppia centrale titolare mentre Alessandro Quaini è sempre più verso un posto in mezzo al campo dopo le buone prestazioni in una cabina di regia che conterà anche sul prezioso contributo di Rocca e Zammarini. Pronto il ritorno del tipico tridente offensivo dal primo minuto, anche per mancanza di alternative (Chiarella, De Luca e Dubickas sono ancora ai box).
Spazio dunque alla solita imprevedibile qualità di Cosimo Chiricó, supportato da Marsura (anche se non è da escludere nemmeno un avanzamento di Francesco Deli) sul versante sinistro e con Samuel Di Carmine di ritorno dopo l’ottima prova di Sarao nell’impegno infrasettimanale di Coppa Italia Serie C.

Probabile formazione: Bethers, Castellini, Silvestri, Curado, Mazzotta; Quaini/Ladinetti, Zammarini, Rocca; Chiricó, Marsura/Deli, Di Carmine.

Credit: Sabrina Malerba

Missione-certezza

Vuole assolutamente cavalcare il trend positivo il Catania che troverà sulla propria strada un Latina autore di un buon inizio di campionato grazie agli 11 punti conquistati in 6 gare (spicca in questo senso la vittoria sull’Avellino ottenuta alla prima giornata) e alla buona vena realizzativa di Luca Fabrizi (attaccante classe 1998, autore di 4 gol in 6 partite di campionato). L’obiettivo dei ragazzi di Tabbiani sarà sicuramente quello di consolidare le certezze ottenute, abbinando all’incredibile mole di gioco prodotta una maggiore maturità nella gestione del contesto e del risultato. L’identità prende forma. Vincere, anche per festeggiare l’incredibile supporto della gente in fatto di abbonamenti sottoscritti, sembra l’unica strada possibile.

Damiano Tucci

Recent Posts

Perugia, Tedesco: “I ragazzi mi seguono, ma c’è ancora tanto lavoro da fare”

L'allenatore del Perugia, Giovanni Tedesco, e il calciatore biancorosso Giacomo Manzari sono intervenuti in conferenza…

11 minuti ago

Pontedera, Menichini: “Ottima prestazione da parte nostra. Rigore per il Perugia? L’arbitro ha avuto i c******i”

Leonardo Menichini, allenatore del Pontedera, è intervenuto in conferenza stampa al termine della gara con…

33 minuti ago

Latina, il ds Condó: “Mercato? Non ci penso, sui giovani vi dico che…”

Le parole del dirigente dopo il pareggio con la Salernitana. Un punto che dà morale…

49 minuti ago

Benevento-Sorrento 1-1: D’Ursi pareggia per gli ospiti | LIVE

Benevento-Sorrento: segui il match con la nostra diretta testuale Tutto pronto al “Vigorito” per la…

52 minuti ago

Bruno suona la carica: “Latina deve diventare sempre più grande, lottiamo fino all’ultimo”

Le parole dell’allenatore in conferenza stampa. 0-0 tra Latina e Salernitana al Francioni. Un punto…

1 ora ago

Salernitana, Raffaele: “Campionato ostico, il livello si è alzato”. Ferrari: “Mi è mancato solo il gol”

Le parole dell’allenatore granata dopo il pareggio con il Latina. Torna a casa con un…

1 ora ago