credit Catania
Ricominciare a correre con la consapevolezza di non potersi più fermare: l’obiettivo del Catania di Cristiano Lucarelli. I rosazzurri, protagonisti indiscussi dell’attuale campagna di calciomercato invernale che ha visto arrivare in Sicilia ben sette nuovi volti, sono chiamati al riscatto dopo il burrascoso 3-0 di Crotone. La vittoria di novembre, ultima con Tabbiani in panchina è già un lontano ricordo. Novità dalla vigilia: indisponibili Rocca, Mazzotta, Silvestri, Rizzo, Bouah e lo squalificato Quaini. Torna tra i convocati Riccardo Ladinetti, così come Marsura mentre sono già disponibili i nuovi arrivati Kontek, Peralta e Cianci. Prima chiamata per Marcello Trotta, regolarmente a disposizione di Giorgio Roselli tra gli ospiti.
Fame, intensità, corretta interpretazione della partita. Cristiano Lucarelli, in conferenza stampa ha espresso chiaramente la sua visione: il Catania deve comportarsi da grande squadra con continuità sul campo, senza pensare di rifugiarsi dietro il suo appeal. A guidare la retroguardia ci sarà ancora una volta il giovane Bethers, supportato probabilmente dal nuovo acquisto Kontek e da uno tra Curado e Castellini con Rapisarda e Celli sulle corsie esterne. Via libera al ritorno di Nana Welbeck in mezzo al campo, Zanellato e Zammarini pronti a contendersi un posto in mediana. Sarà la partita di Cosimo Chiricó: il 32 rossazzurro, brindisino di nascita, è stato accolto con calore nell’andata del Fanuzzi. E l’imminente sfida del Massimino potrà dire molto sulla sua voglia di essere ancora protagonista in Sicilia. Possibile spazio dall’inizio per Diego Peralta sulla trequarti, con Cicerelli subito titolare sul fronte offensivo sinistro e Samuel Di Carmine pronto ad agire al centro dell’attacco. Non è da escludere un passaggio alla difesa a tre, anche a partita in corso. In tal caso, potrebbe aprirsi la possibilità di vedere anche Pietro Cianci dal primo minuto. E poi l’inserimento al centro della difesa di Castellini.
Probabile formazione Catania (4-2-3-1): Bethers; Rapisarda, Curado/Castellini, Kontek, Celli; Welbeck, Zanellato/Zammarini; Chiricò, Peralta, Cicerelli; Di Carmine. Allenatore: Lucarelli.
La serie di due sconfitte consecutive contro Turris e Potenza ha ulteriormente complicato i piani salvezza del Brindisi. I biancazzurri, affidati alla cura Roselli dopo l’esonero di Danucci datato 28 novembre, si trovano a sei punti dalla zona salvezza e cercano a tutti i costi un risultato positivo che possa portare fiducia nei propri mezzi. Le partenze di Albertini, Bizzotto, Fall, Galano, Cancelli, Nicolao, Moretti e Golfo, hanno dato vita ad una vera e propria rivoluzione di mercato e gli arrivi di Merletti, Trotta, Vantaggiato, Calderoni e Falbo, promettono di provare a salvare una stagione piuttosto complicata.
Probabile formazione Brindisi (3-5-2): Saio; Gorzelewski, Cappelletti, Calderoni; Valenti, Ceesay, Malaccari, Lombardi, Falbo; Bunino, Trotta. Allenatore: Roselli
Le parole di Claudia Rizzo durante la cerimonia In occasione del Centenario della Ternana, non…
Le info sulla partita Sabato 4 ottobre, allo stadio "Cino e Lillo Del Luca", andrà…
Tutte le informazioni sul match Si apre domani sera, 3 ottobre 2025 alle ore 20.30…
Tutta esaurita la Curva Sud Siberiano per il derby C'è grande attesa per il derby…
Dopo le buone prestazioni in C con la Vis Pesaro, arriva la prima convocazione in…
La squadra conquista la prima vittoria tra i professionisti, una svolta storia per un club…