News

Catania, dietrofront Palermo: il centrocampista resta in rossazzurro

Marco Palermo sarebbe pronto a ripartire dal Catania. Come avevamo anticipato, inizialmente c’è stato un primo tentativo di accordo, senza però trovare l’intesa sul rinnovo. Dopo un successivo tentativo del Trapani (leggi qui la notizia) il centrocampista classe ‘95, avrebbe deciso di proseguire la sua avventura alle falde dell’Etna.

Grinta, dinamismo, gol e polmoni: chi è Marco Palermo

Cresciuto nel settore giovanile del Catania, Marco Palermo muove i suoi primi passi nella squadra regionale San Pio X (formazione con la quale conquista la promozione in Eccellenza) prima di accasarsi al Siracusa. Quello azzurro, per lui, sarà un vero e proprio trampolino di lancio: 114 presenze, 3 reti (una delle quali proprio contro il ‘suo’ Catania), 8 assist ed un salto che- dalla Serie D alla C– gli ha regalato anni da ricordare al fianco dei vari Baiocco, Lele Catania, Arena, Mascara, Valente ed Azzi ,alle dipendenze tra gli altri di Andrea Sottil, Paolo Bianco ed Ezio Raciti. Direttore di quella squadra? Proprio Antonello Laneri, attuale ds del Catania che lo porterà poi con sé in rossazzurro. Altro giro, altra corsa. Nella stagione 2019/20 il presente di Marco si chiama Sicula Leonzio. Una salvezza sofferta, quella conquistata in bianconero ai playout, impreziosita da 31 gare, 4 assist ed un gol, segnato anche stavolta contro il Catania. Una partita speciale al ‘Massimino ‘ per Marco che segna su tap-in dopo soli 5’ e quasi chiede scusa ai tifosi etnei in segno di rispetto. Quando si dice predire il futuro.

La stagione a Catania

Ed il futuro, dopo le parentesi con Pergolettese e Latina, sarà poi proprio alle pendici dell’Etna. Con Catania che rinasce radiosa dalle ceneri ed il figliol prodigo che torna a casa, realizzando il sogno di una vita e mostrando a tutti il suo talento. Perché l’identikit di Palermo è davvero al di sopra della categoria: buon fisico, corsa, disponibilità al sacrificio, capacità di recuperare il pallone, ottimo senso d’inserimento. E se a tutto questo si aggiunge un senso di appartenenza con pochi eguali ed una serietà fuori dal campo smisurata ecco spiegata la genuina passione della città per il numero 23 che si è regalato da ragazzo del popolo, l’opportunità di entrare nella storia rossazzurra.
L’asticella si alza, l’avventura continua: Marco e il Catania ripartono insieme.

Damiano Tucci

Recent Posts

È il ‘figlio’ di Pirlo, ora ha firmato per il Milan | Allegri si è innamorato totalmente di lui: resta in prima squadra

Un giovane talento ha conquistato Allegri: rimarrà in prima squadra. Manca poco meno di un…

1 ora ago

Livorno, Formisano: “Meritavamo di più, ma partite così ci aiutano a crescere”

Le dichiarazioni dell'allenatore amaranto Sconfitta 2-1 di misura per il Livorno di Alessandro Formisano nel…

8 ore ago

Foggia, Bevilacqua e Castorri: “Ringraziamo Rossi per la fiducia, è fantastico lavorare con lui”

Le parole dell'attaccante e del centrocampista al termine della sfida di Coppa Italia, vinta per…

9 ore ago

Torres, Pazienza: “L’atteggiamento del primo tempo è quello giusto, Lunghi ha qualità importanti”

Le dichiarazioni dell'allenatore rossoblù Esordio con vittoria per la nuova Torres di Michele Pazienza, al…

9 ore ago

Coppa Italia Serie C 2025/26: vincono Inter U23, Foggia e Sambenedettese

Primo turno eliminatorio in campo tra sabato 16 e domenica 17 agosto È finalmente iniziata…

9 ore ago

Il Tempio del Tifo torna a farsi sentire: Sambenedettese, un ritorno-show tra i professionisti

Cori, entusiasmo e bandiere: la città è unita con la squadra di Palladini. Il ritorno…

9 ore ago