News

Catania e Palermo, una lezione di sportività: avversari sempre, nemici mai

Catania e Palermo. Due città. Vicine, ma lontane. Una rivalità eterna. Non ne ricordi l’inizio e non ne vedi la fine. Per molti una vera e propria fede. Eppure in tutti questi anni Catania e Palermo hanno sempre cercato di trasmettere gli ideali di sportività e rispetto. E nelle ultime settimane, questi sentimenti si sono mostrati più vivi che mai.

Catania e Palermo, rispetto e rivalità. Dalla A alla C

Una rivalità che sconfigge il tempo, che va oltre le categorie. Dalla Serie A alla Serie C. Le squadre delle due più grandi città della Sicilia hanno sempre messo in scena derby da vivere fino all’ultimo respiro. Gli sfottò non sono mai mancati, ma cercando di rimanere sempre nella rivalità sportiva, appunto. Una lezione che Catania e Palermo hanno sempre cercato di trasmettere negli anni e che continuano a fare. Infatti i tifosi rosanero si sono resi protagonisti di numerosi gesti di solidarietà verso i tifosi rossoblu, poco dopo il fallimento della società. Dalle parole di Silvio Baldini, allenatore del Palermo, fino a cori e striscioni allo stadio Barbera.

I messaggi social dei tifosi del Catania

Gesti che i tifosi del Catania non hanno mai dimenticato. Ora, con i playoff alle porte e in una fase di grandi novità per il Palermo, la risposta dei cugini non si è fatta attendere. Nelle ultime ore sono numerosi i messaggi social dei tifosi del Catania, che hanno commentato un post a riguardo pubblicato dalla pagina Facebook Catania46. “Lo sfottò è giusto che ci sia, l’ignoranza no. In bocca al lupo per la disputa dei playoff. Siamo figli della stessa terra, non dimentichiamocelo”. Questo si legge su una delle pagine di sostenitori del Catania. In tantissimi hanno commentato per fare gli auguri alla squadra di Baldini in vista dei playoff. Il Palermo entrerà in scena solamente nella prima fase nazionale, prevista per l’8 maggio. Ma la chance di potersi giocare il ritorno in Serie B è un momento importante non solo per la città, ma anche per tutta la Sicilia. Ed è per questo che i rivali di sempre hanno voluto manifestare il proprio sostegno.

Una grande lezione di sportività e rispetto. L’emblema di quello che dovrebbe essere la rivalità sportiva. Scegliere un avversario e sfidarlo in ogni circostanza, per cercare di tirare fuori il meglio da sé stessi. Senza mai dimenticare da dove si viene. Catania e Palermo, figli della stessa terra. Nemici mai. Avversari, per sempre.

A cura di Filippo De Gradi

Filippo De Gradi

Recent Posts

Ha medie da Nazionale ma ha solo 20 anni: l’attaccante del futuro è giallorosso | Più di un gol a partita in Campionato

Una media da Nazionale, ma di chi si tratta?  Incredibile ma vero, solo 20 anni…

49 minuti ago

Cosenza in Serie C? Ecco quando potrebbe arrivare la retrocessione

I rossoblù sono ad un passo retrocessione in Serie C: le combinazioni Il Cosenza sta…

1 ora ago

Guida ai playoff: Arezzo, parola d’ordine ‘continuità’

Il racconto della stagione della squadra amaranto, alla ricerca di continuità dopo un ottimo finale…

1 ora ago

Sulla strada dei sogni, Cutolo: “Playoff difficili, ma vogliamo arrivare il più lontano possibile”

Il Ds del club amaranto è intervenuto ai microfoni de LaCasadiC.com in vista dell'inizio dei…

1 ora ago

Guida ai Playoff – Pescara, tra stabilità ritrovata e ambizioni nascoste

Come arriva ai playoff la quarta classificata del Girone B di Serie C Con 67…

2 ore ago

Guida ai playoff: Gubbio, sognare non costa nulla

Gli umbri hanno chiuso all'11° posto con 48 punti la regular season e parteciperanno ai…

2 ore ago