credit: Catania FC
La sfida tra Catania e Virtus Francavilla, in programma domenica 3 dicembre alle 20:45 è spesso stata definita ‘prova del nove’ da Cristiano Lucarelli. Troppo importante per l’allenatore rossazzurro la voglia di centrare la terza vittoria consecutiva in tutte le competizioni, soprattutto dopo lo scoppiettante pareggio tra i siciliani e il Crotone in Coppa Italia Serie C che ha visto il Massimino impazzire di gioia con il successo finale ai calci di rigore. Novità della vigilia: il ritorno almeno in panchina di Marco Chiarella e l’inserimento in lista di Gabriel Popovic. Ancora out Rizzo e Ladinetti.
Dopo l’impegno infrasettimanale appare scontato il ritorno tra i pali di Bethers, supportato da Silvestri e uno tra Curado e Lorenzini. Via libera a Devid Bouah sulla destra mentre è sfida aperta tra Castellini e Mazzotta per un posto sulla corsia opposta. A centrocampo sarà con tutta probabilità la coppia Zammarini-Quaini a supportare il possibile vertice alto. Occhio in questo senso alle quotazioni di De Luca nonostante la ferrea concorrenza di Michele Rocca visto che il numero sette viene da un buonissimo momento di forma. Attacco praticamente scontato con Chiricó e Marsura ai lati dell’ intoccabile Samuel Di Carmine.
Probabile formazione Catania (4-2-3-1): Bethers; Bouah, Silvestri, Curado/Lorenzini, Castellini/Mazzotta; Quaini, Zammarini; Chiricó, Rocca/De Luca, Di Carmine, Marsura. All: Lucarelli.
Toccherà alla Virtus Francavilla di Roberto Occhiuzzi il compito di provare a fermare le dichiarate ambizioni rossazzurre. I pugliesi, reduci dall’incoraggiante vittoria sul Brindisi, vogliono assolutamente riscattare un inizio di stagione al di sotto delle aspettative e l’arrivo in panchina dell’ex Olbia sembra poter invertire la rotta in questa direzione. Tante le armi offensive a disposizione per centrare la prima storica vittoria al Massimino. Da Giuseppe Giovinco (protagonista lo scorso anno proprio in Sicilia della conquista del girone I di Serie D) all’ex rossazzurro e catanese doc Kevin Biondi. Senza dimenticare la coppia Polidori-Artistico capace di realizzare dieci reti e di spaventare le difese avversarie per alchimia e imprevedibilità. Altro ex di giornata? Il roccioso centrale argentino Juan Cruz Monteagudo, presente nella drammatica stagione 21/22 che sancì ad aprile la scomparsa del Calcio Catania 1946.
Probabile formazione Virtus Francavilla (3-4-1-2): Forte; De Marino, Accardi, Monteagudo; Biondi, Risolo, Fornito, Enyan; Macca, Polidori, Artistico. All: Occhiuzzi.
Numeri e bilancio della stagione delle Fere Solidità e ambizione. Questa è la Ternana del…
Le dichiarazioni La Pianese ha scritto un’altra pagina speciale della sua giovane storia tra i…
La stagione dei biancorossi C’è stato un periodo, intorno agli anni '80 e '90 dove…
Il racconto Il Padova ha conquistato la promozione in Serie B all’ultima giornata di campionato,…
Il ds del club granata è intervenuto ai microfoni de LaCasadiC.com in vista dell'esordio ai…
La squadra toscana è giunta alla terza partecipazione consecutiva ai playoff: il resoconto di una…