News

Fulignati comanda la classifica: i portieri con più clean sheet d’Europa, c’è tanta Serie C nella top 10

La missione Serie B continua. Il Catanzaro continua ad accumulare record su record. La squadra di Vivarini, capolista del Girone C con 76 punti, sta vivendo una stagione da sogno. I giallorossi, in 29 giornate, hanno realizzato 78 reti e ne hanno subiti solamente 11. I calabresi hanno la miglior difesa d’Italia, davanti alla Juventus (15). Se i dati in fase realizzativa sono incredibili, non sono da meno quelli del pacchetto difensivo. Uno dei protagonisti di questo campionato del Catanzaro è senza dubbio Andrea Fulignati. Il portiere classe 1994 in 29 giornate ha collezionato 21 clean sheet, nessuno come lui in tutta Europa. L’estremo difensore ex Palermo, infatti, è il giocatore che è riuscito a mantenere per più partite la porta inviolata nelle leghe professionistiche dei top-5 campionati europei. Una saracinesca.

Fulignati, Pizzignacco e non solo: la classifica dei ‘muri’ d’Europa

Il miglior attacco è la difesa e il Catanzaro, oltre ad avere un reparto offensivo importante, vanta anche una retroguardia di ferro. Andrea Fulignati comanda (con 21 clean sheet) la classifica dei miglior portieri d’Europa per porte inviolate. L’estremo difensore giallorosso, però, è in buona compagnia. Al 2^ posto di questa speciale classifica, infatti, troviamo Semuel Pizzignacco, portiere della FeralpiSalò. Il classe2001, in 29 presenze, ha subito 16 gol e collezionato 18 clean sheet. In terza posizione troviamo Ter Stegen del Barcellona (17), mentre alla 6^ c’è un’altra conoscenza della Lega Pro: Raffaele Di Gennaro. Il portiere del Gubbio ha collezionato 16 partite senza subire reti su 24. Di seguito, la top-10 completa.

Porte inviolate in Europa: la top-10

  • Andrea Fulignati, Catanzaro (29 partite, 21 clean sheet e 11 gol subiti)
  • Semuel Pizzignacco, FerapiSalò (29 partite, 18 clean sheet e 16 gol subiti)
  • Marc-André Ter Stegen, Barcellona (23 partite, 17 clean sheet e 8 gol subiti)
  • Jose Antonio Caro, Burgos (28 partite, 17 clean sheet e 13 gol subiti)
  • James Trafford, Bolton (34 partite, 17 clean sheet e 25 gol subiti)
  • Raffaele Di Gennaro, Gubbio (24 partite, 16 clean sheet e 14 gol subiti)
  • Arthur Desmas, Le Havre (23 partite, 15 clean sheet e 8 gol subiti)
  • Ben Wilson, Coventry (30 partite, 15 clean sheet e 27 gol subiti)
  • Alvaro Valles, Las Palmas (20 partite, 14 clean sheet e 9 gol subiti)
  • Raul Fernandez, Granada (21 partite, 14 clean sheet e 10 gol subiti)
Redazione

Recent Posts

Vicenza, Gallo: “Il Presidente ci avevano chiesto un regalo: contenti di averglielo fatto”

Il Vicenza vince 0-1 al Tombolato. Le dichiarazioni di Fabio Gallo a margine del derby…

6 ore ago

Ternana, il saluto di D’Alessandro: “Ho vissuto emozioni indelebili, per me è stato un onore”

Le parole dell'ormai ex presidente rossoverde. In casa Ternana è avvenuto ufficialmente il passaggio di…

7 ore ago

Cavese, gol lampo di Amerighi: il terzino cresciuto nella Roma va a segno dopo 42 secondi

Il classe 2005 sigla la prima rete tra i professionisti contro il Giugliano. Se non…

8 ore ago

Serie C, 4^ giornata: tutti i risultati e i marcatori

Tutte le informazioni sulle partite che si sono disputate. La Serie C è ripartita con…

9 ore ago

Cos’è il Gruppo Villa Claudia? Ecco chi sono i nuovi proprietari della Ternana: i dettagli

La Ternana passa ancora di testimone: è il quarto passaggio societario negli ultimi anni. Da…

9 ore ago

Ternana, Ferrero: “Giudicatemi solo sul campo, pronto a lavorare con dedizione”

Le dichiarazioni dell'ex presidente della Sampdoria dopo il closing.  Quella di oggi lunedì 15 settembre…

9 ore ago