News

“Tutti a Salerno. Riscriviamo la storia”: il Catanzaro all’Arechi per prendersi la Serie B

“Tutti a Salerno. Riscriviamo la storia”. Il messaggio sulla lavagnetta degli schemi nello spogliatoio lascia poco spazio all’immaginazione. Il Catanzaro vince ancora, questa volta contro il Monterosi, per 3-0. Dominio assoluto dei giallorossi che sbloccano il match con Scognamillo sul finale di primo tempo e nella ripresa chiudono i giochi grazie ai gol di capitan Martinelli e Vandeputte.

E a fine partita, ancora un lunghissimo abbraccio tra la squadra e la città. Tante cartoline da conservare: dal bimbo che invade il terreno di gioco per la maglia di Cinelli, passando per il lungo abbraccio tra il dg Foresti e la figlia all’uscita degli spogliatoi e concludendo col messaggio sulla lavagnetta degli spogliatoi del Ceravolo.

“Per riscrivere la storia”

Un amore viscerale, una passione continua. L’urlo finale “Serie B! Serie B!”(VIDEO QUI) è una liberazione per tutto il popolo giallorosso. Catanzaro si esalta, perché ora si è veramente ad un passo dal raggiungere l’obiettivo. Lo si percepisce nella tranquillità dei tifosi, abituati a vivere momenti difficili nelle ultime due decadi. Ora pronti ad affollare gli spalti dell’Arechi di Salerno. La sfida contro la Gelbison è stata spostata nello stadio della Salernitana, così come avvenne nel 2004. Quando il 16 maggio di quell’anno, Chieti-Catanzaro si disputò ad Ascoli, per permettere l’afflusso dei tifosi giallorossi che arrivarono in 16 mila al Del Duca. Domenica saranno almeno in 10 mila pronti ad invadere l’Arechi, pronti a “riscrivere la storia” come 19 anni fa.

Credit: Catanzaro

Catanzaro e la forza del gruppo

La forza del gruppo forgiato da Vincenzo Vivarini è stata l’arma in più della stagione giallorossa. Tutti importanti, nessuno indispensabile. Da chi non gioca a chi è il titolare. Coesione e unità d’intenti, il diktat dello spogliatoio giallorosso. E dietro quella scritta sulla lavagnetta è racchiuso tutto questo. Sì, perché a scriverla non è stato un giocatore qualsiasi. È stato Andrea Sala, secondo portiere. Alla voce minuti giocati in campionato si legge 0, ma il cuore va letteralmente oltre ogni tipo di ostacolo. E se a dare un messaggio e un segnale così importante non è uno dei protagonisti, ma chi sta dietro le quinte, allora il risultato non può essere che eccellente.

Ora manca solo un ultimo tassello.
Si muoverà la città.
“Tutti a Salerno, riscriviamo la storia”.

A cura di Francesco Marra Cutrupi

Redazione

Recent Posts

Guida ai playoff – Rimini, e se la Coppa Italia fosse solo l’antipasto?

La stagione dei biancorossi C’è stato un periodo, intorno agli anni '80 e '90 dove…

20 minuti ago

Padova è tempo di grigliata… all’Euganeo

Il racconto Il Padova ha conquistato la promozione in Serie B all’ultima giornata di campionato,…

52 minuti ago

Tra conferme e voglia di crescere ancora, Zocchi: “Pontedera realtà perfetta per i giovani”

Il ds del club granata è intervenuto ai microfoni de LaCasadiC.com in vista dell'esordio ai…

1 ora ago

Guida ai playoff: Pontedera, in ‘Vespa’ verso nuovi sogni

La squadra toscana è giunta alla terza partecipazione consecutiva ai playoff: il resoconto di una…

1 ora ago

AlbinoLeffe, rinnovo per Lopez fino al 2026

La nota ufficiale L’AlbinoLeffe ha chiuso la regular season al quarto posto con 60 punti,…

1 ora ago

Ha medie da Nazionale ma ha solo 20 anni: l’attaccante del futuro è giallorosso | Più di un gol a partita in Campionato

Una media da Nazionale, ma di chi si tratta?  Incredibile ma vero, solo 20 anni…

3 ore ago