News

Il Cesena è promosso in Serie B

Il Cesena è in Serie B, sei anno dopo l’ultima volta. Con ben quattro giornate d’anticipo, i romagnoli hanno ottenuto la promozione diretta grazie alla vittoria sul Pescara per 1-0. Un girone B dominato, da inizio stagione a oggi. Una cavalcata verso la Serie B all’insegna della costanza e del lavoro, senza mai accontentarsi. L’esperienza e la responsabilità di Mimmo Toscano, un allenatore abituato a queste missioni (quarta promozione dalla C alla B). I gol di Shpendi e la saggezza del capitano De Rose. L’abbraccio della Curva Mare, settimana dopo settimana diventato sempre più forte. Ripercorriamo insieme il cammino del Cesena verso la Serie B.

Credit: Luigi Rega

Dall’esperienza di Toscano ai giovani: ecco i protagonisti della promozione

Ha costruito una macchina perfetta, Mimmo Toscano. E l’ha plasmata su misura dei suoi valori di uomo, poi di allenatore. La responsabilità nell’affrontare e capire i momenti della stagione. L’esperienza, perché il vissuto di allenatore esperto di promozioni rimane. E può fare la differenza. Poi c’è la riconoscenza verso i suoi giocatori. “Tutto questo è solo frutto di quello che stanno facendo i calciatori”, aveva detto l’ex Reggina ai nostri microfoni. Ed ecco i protagonisti in campo. I gol del 2003 Christian Shpendi, ben 20 in 29 partite. Una rarità per un attaccante così giovane alla sua seconda stagione in Serie C. Poi c’è il capitano, De Rose. Leader in campo e fuori. Le lacrime davanti al suo pubblico sono la testimonianza più autentica di un amore vivo e sincero. La Serie B passa anche dall’attenzione posta verso il vivaio romagnolo. Tommaso Berti, centrocampista classe 2004, è l’esempio più concreto (4 gol e 7 assist in stagione) di questo assunto. Ma poi c’è la crescita di Francesconi e l’exploit di Pieraccini, entrambi 19enni. Il filo conduttore? Il settore giovanile del Cesena, a conferma di un movimento che funziona. Guardare alla Serie B con ottimismo.

Credit: Luigi Rega

I numeri del Cesena

Segna più di tutti e difende meglio di tutti nei tre gironi di Serie C. 72 i gol fatti, 17 quelli subiti: il Cesena è una macchina perfetta. E pensare che aveva iniziato il campionato perdendo la prima partita in trasferta contro l’Olbia. Da lì, poi, i romagnoli perderanno una sola volta nelle successive 33 giornate (contro la Carrarese allo Stadio dei Marmi). La Torres di Greco non è riuscita a stare al passo di un Cesena che ha corso troppo veloce (14 i punti di distacco). I record battuti dai romagnoli sono tanti in questa stagione, ma ne rimane uno. Quello dei punti in Serie C, stabilito dal Catanzaro di Vivarini l’anno scorso con 96. Se gli uomini di Toscano dovessero vincere le ultime quattro gare in programma arriverebbero a quota 98. E allora, perché non provarci? Per rimanere nella storia, ancora una volta di più. Intanto, però, a Cesena è tempo di festa.

Lorenzo Avagliano

Recent Posts

Guida ai playoff: Gubbio, sognare non costa nulla

Gli umbri hanno chiuso all'11° posto con 48 punti la regular season e parteciperanno ai…

18 minuti ago

Gubbio, la carica di Fontana: “Voglio che questi playoff diventino la nostra favola”

L'allenatore del Gubbio Gaetano Fontana ha parlato ai microfoni de LaCasadic.com "Crederci sempre, arrendersi mai". Motto,…

18 minuti ago

Guida ai playoff: Torres, una splendida conferma

Dopo la seconda posizione dello scorso anno, la squadra sarda è riuscita a riconfermarsi ad…

1 ora ago

Torres, Zambataro sogna ancora un successo nei playoff: “Bisogna arrivarci come a Lecco due anni fa”

A pochi giorni dall'inizio dei playoff, l'esterno del club sardo ai microfoni de LaCasadiC ha…

1 ora ago

Arzignano Valchiampo, Cariolato rinnova per un altro anno

Il difensore ha rinnovato fino al 30 giugno 2026. Buone notizie in casa Arzignano Valchiampo:…

2 ore ago

Guida ai playoff: Pianese, qui si fa la storia

I toscani sono tra le grandi sorprese del girone B: al secondo anno tra i…

2 ore ago